Allora.......
1. Vero che il silicone a secco tende a perdere elasticità. .....ma dopo.....anni, non pochi mesi!
Chi ti ha detto che basta cosi poco?non sa di cosa parla.

La mia l'ho tenuta tutto l'inverno e la primavera in giardino....vuota....
Nessun problema.

La tua sarà rimasta vuota due o tre mesi al massimo, sempre al chiuso e a temperatura mite e costante.......lo testimonia la sabbia ancora umida che ci hai trovato dentro
Quindi non è questo il problema......
2. Se il silicone comincia a cedere. .......e ad aprirsi.....di certo non cede in basso.... e ancor meno in basso di un lato corto.
Comincia ad aprirsi in alto dei lati lunghi.....perché la pressione maggiore l'acqua la crea al crescere dell'altezza...spingendo al centro in alto dei lati lunghi. ..
Se vogliamo essere completi le vasche si aprono in basso al centro del lato lungo quando lo strato di sabbia è molto alto, e la vasca non è stata progettata per tale pressione.
(Al contrario dell'acqua, la sabbia spinge in basso.......p.es. dsb marini molto alti)
siu lati corti.....mai visto....
3. Vero che il silicone nuovo non aderisce al 100% su silicone vecchio.....ma nemmeno su altro silicone messo qualche minuto prima e ancora freschissimo.
Un conto è dover mettere altro silicone STRUTTURALE durante l'assemblaggio della vasca.....
Un altro conto è passare una leccata di silicone sui cordoli per chiudere un eventuale microforo......che nemmeno riesci a vedere a occhio.
Non voglio fare il saccente......ma la mia prima vasca l'ho incollata nel 2007....avevo 25 anni.....era una 80x40x50......da allora ne ho incollate altre.....più grandi.....e mai un problema....anche dopo averle vendute....
Questa settimana sono in ferie.....se hai pazienza settimana prox potrei passare da te a dare un'occhiata alla situazione......dalle foto mi sembrano piccoli puntini