Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te dolcePer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ho da poco finito di farlo...
Per il momento ho messo 1,5 kg di cannolicchi di 2 dimensioni e una spugna grande. Poi metterò una spugna fine sopra quella che ho adesso. Il tutto dovrebbe andare abbastanza bene, dopo metto foto.
Poi ci ho messo 5 minuti a farlo, se dovessi modificarlo non sarebbe un problema!
Ha l apertura sui 14x14 ma adesso a me sembra che vada bene così. L unico difetto è il bordo tagliato della bottiglia, ma potrei metterci i fermafogli che si usano per fare i libretti con i fogli A4. In questo modo diventa tutto tondo...
Purtroppo non ho chiocciole, ogni tanto le prendo per inserirle ma i miei oranda le mangiano.
Adesso quanti pesci posso mettere? Sono 150 litri netti.
Non so se il filtro che ho fatto rende come uno commerciale, quindi pensavo di restare su 3-4 oranda e uno di fondo.
Ah ovvio fra 1-2 mesi, quando sarà pronto.
------------------------------------------------------------------------
Ps Va bene se uso l ovatta?
Ultima modifica di cocodiamante; 29-08-2014 alle ore 12:30.
Motivo: Unione post automatica
Io ti consigliere i la lana di perlon, l ovatta mi sa che si sgretola.
Per il bordo, prova con un accendino e passato sul bordo, la plastica si scioglie un po e non è più spigolosa
L'ovatta filtra troppo fino rischi che si intasi molto velocemente, se hai molto particolato anche poche ore, tanto e vero che avvolte viene usata nelle fioriture algali per rimuovere le alghe in sospensione.
Ma il bordo se metto l'accendino si "brucia" e temo che rilasci sostanze dannose, o sto dicendo una cavolata? Oppure dici di scaldarlo poco, abbastanza da rendere più morbido il bordo?
Per l'ovatta, niente allora metto un po di lana. Intanto però il filtro è già in funzione... lo farò tra qualche giorno appena la prendo.
Altra cosa, dato che la parte alta ha la spugna, per nasconderla e fare "un altro filtro meccanico" pensavo di mettere qualche ramo di pianta finta,che ostruisce qualche impurità...
No lascia stare le piante.
Non dico di bruciare la plastica, avvicina una fiamma, non fare prendere fuoco alla plastica, con le dita manipolala e rendi meno acuti gli spigoli
Il filtro gira da qualche giorno, sembra funzionare bene.
CI sono solo cannolicchi e spugna grossa.
Volevo ridurre la spugne e mettere della lana, quanti cm faccio lo strato?
Bene, ho rifatto ieri tutto il filtro. Ho preso una altra bottiglia e ho tagliato in modo che l'apertura sia più stretta.
Ho messo cannolicchi-spugna fine-spugne fine-spugna fine-spugna grossa-spugna grossa.
Poi ci sono sopra le radici di Pistia e trattengono marciumi maggiori.
Pulire i materiali all'interno della bottiglia sarebbe un delirio in più non so come tu riusciresti a far passare la pompa dal piccolo buco.... Per quanto riguarda i raccordi io ho avuto un po' di esperienze quando ho costruito il mio di filtro esterno e nella mia ignoranza ti SCONSIGLIO di usare quelli a sgancio rapido usati per irrigazione (quelli che prendi la ghiera e la tiri indietro per sganciare) hanno un foro di passaggio dell' acqua molto piccolo e in più facilmente perdono acqua (se li metti sulla mandata della pompa) se invece li metti in aspirazione tirano aria e forse è peggio perchè la pompa fa casino e la girante potrebbe deteriorarsi più in fretta. Consiglio pertanto robba un po' più adeguata (se cerchi il sito della DELTAGLIA irrigazioni troverai oggetti in pvc molto più adatti all' uso). oppur equalcosa del genere: http://www.forwater.it/passaparete-c...7_400_623.html.
Ovviamente tutti i passaparete devono lavorare su superficie piana.....