Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao piero...ma dimmi una cosa...ma questi discus sono cosi diffili come si dice oppure no?chiedo a te perche credo che tu ne sai un infinita sui discus....cioe il ph e meglio se 6,5 o anche 7 puo andare?perche ora sto provando la torba sul vision 180 dove ho gli scalari e altum,proprio per capire se puo andare bene per abbasare il ph in vista dell arrivo del 260 per i discus....
illuminami...grazie..
La scelta e impostazione dei parametri chimici,tra cui il pH,è legata a molti aspetti tra cui età,varietà (se selvatici o di allevamento),vasca di allevamento.
Diciamo che in linea di massima si punta ad un pH verso l'acido,quindi 6,5 va bene per tutte le "esigenze".La torba è sicuramente utile per abbassare il pH e fornire importanti oligoelementi e acidi umici,solo che va maneggiata con attenzione perchè si rischia di abbassare troppo e troppo in fretta il pH.
Per quanto riguarda la vasca,se posso permettermi,ti suggerisco,vista la differenza di prezzo e dimensioni davvero irrisoria,il Rio 300 anzichè il 240
Ci metti sempre 5 Discus ma li gestisci molto meglio,credimi.E' importante.
grazie a tutti dei suggerimenti.....credo che cmq optero per un acquario mp
da 360 litri,con vetri spessi 12mm impianto di illuminazione T5 4x38watt,con filtro esterno eheim professional 2,e riscaldatore jager da 250 watt,mobile compreso tutto ad un prezzo di 610 euro(perche ho un amica che lavora alla eheim),mi sembra un ottimo prezzo no??
credo che potro tranquillamente mettere almeno sei discus e la coppia di altum che ho....
la torba nel 180 non sta funzionando...forse ne ho messa troppo poca...uso la torba jbl...!!!!qualcuno puo aitarmi...??
Certo che avere un amica che lavora alla Eheim non è male Se poi è carina meglio ancora
360 litri per 6 Discus e 2 Altum va anche bene.Ti dirò di più.Anche l'Altum è un pesce di branco e trovarsi in due soli esemplari a convivere con un branco di Discus potrebbe farli sentire a disagio.Io ne metterei almeno altri 2.
Il discorso torba va fatto con cautela.Bisogna procedere per tentativi aumentando di pocco le dosi utilizzate e camboiandola spesso.Troppa torba potrebbe portare ad un improvviso e repentino crollo del pH,il che è pericolosissimo.
....si piero e anche carina..classica tedsca..bionda occhi azzurri..ma io ho gia una bella donna che presto diventera mia moglie....
cmq....allora diresti di mettere sei discus e 4 altum,ma vero che e meglio inserire prima i discus e dopo un po di tempo gli altum???
sai qual e il problema.......e che gli altum che sono riuscito a trovare 4 mesi fa..ora non riesco piu a trovarli...anche il negozio dove li avevo presi,non ne ha piu di uguali.....!che i miei siano degli F1?perche sono abbastanza diversi da quelli che trovo adesso in giro...i miei hanno le strisce nere ben delineate....gli altri che vedo,probabilmente sono incroci e non hanno una livrea molto bella....
cmq ti ringrazio di cuore per tutti i consigli che mi dai...sicuro ti chiedero altre mille cose sui discus...perche non so nulla...........
ma tu
dici che il prezzo del 360 litri e competitivo????
Beh,anche io ho una bella moglie e due splendidi marmocchi,ma ciò non mi vieta di essere sempre un estimatore del bello Della serie:guardare e non toccare"... -05 -05
Sarebbe bene mettere tutti pesci insieme.Questo per consentire di ambientarsi a tutti nello stesso momento.Comunque in vasche grandi è meno problematica la cosa.Nel tuo caso,e quindi anche il mio,aggiungere animali chje vanno a completare un gruppo esistente,peraltro convivente con un altro branco non è,in genere,un problema.A tale proposito ti chiedo se sei davvero sicuro di avere degli Altum Selvatici,ce l'hai una foto?
Chiedi pure tutto ciò che vuoi,nei limiti della mia conoscenza e esperienza sarà un piacere darti una mano
altum selvatici...assolutamente non sono sicuro....anzi credo di essere sicuro che non lo sono....ma ti dico...sono uguali nella livrea agli altum selvatici,sono i piu simili che abbia mai visto....io li ho presi circa 4 mesi fa...saranno stati lunghi circa 4cm e alti 5cm l uno...ora uno sara sui 6 di lunghezza e 12,13 di altezza,l altro e piu piccolo.....e le prende sempre...e sulla cute gli sono comparsi dei minuscoli puntini neri,stro effettuando una cura con l omnipour s della sera..ma non vedo risultati soddisfaccenti...ti dico..i pesci stanno bene,mangiano come leoni,defecano coem elefanti,e solo che a volte si immobilizzano a mezz acqua e quello piccolo perde il colore...diventa bianco.....gli altri scalari stanno benissimo....!!!non so piu che fare.....
Beh,gli Altum sono diversi in molti particolari,il più evidente è il muso differente con la bocca posizionata verso l'alto e fatto come una "sella".In particolare poi livrea e forma del corpo sono lievemente differenti.Oltre che la taglia quando sono adulti.
Il fatto che uno dei due subisca dall'altro è normale,ecco perchè ti suggerivo di metere almeno altri due esemplari.
Altri Scalari?Ma hai un altra vasca?