Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2014, 22:56   #21
Michele77
Pesce rosso
 
L'avatar di Michele77
 
Registrato: Jan 2014
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari ...240 biotipo 130 litri - 100 litri - 60 litri
Età : 48
Messaggi: 940
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Andrea, come è la situazione?
Li hai separati?

Posted With Tapatalk
Michele77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-04-2014, 23:32   #22
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se c'è una batteriosi alzare la temperatura è l'ultima cosa da fare... puoi alzare la temperatura per stimolare il metabolismo in fase di adattamento ad esempio ma non se i pesci sono malati. Tra l'altro se sputano il cibo potrebbe essere anche un problema di parassiti branchiali per cui alzare la temperatura è sempre sbagliato. Fai foto dei pesci.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 23:39   #23
Michele77
Pesce rosso
 
L'avatar di Michele77
 
Registrato: Jan 2014
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari ...240 biotipo 130 litri - 100 litri - 60 litri
Età : 48
Messaggi: 940
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao michele,
Se si trattasse di parassiti branchiali come andrebbero curati?

Posted With Tapatalk
Michele77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 01:31   #24
Andrea0874
Protozoo
 
Registrato: Apr 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No ancora sono in vasca. Ho messo spugne e carbone nuovo dopo aver cambiato 30 lt acqua... risultato... forse oggi lo scalare è un po' più vivo nel senso che quando apri il coperchio si avvicina e spizzica... ma è molto debole e scavato non so se ce la farà.... non credo...

Per quanto riguarda il discus sono quasi sicuro che sia stato messo all'angolo dall'altro discus... spero non abbia flagellati intestinali ma non riesco a vedere le feci, a dire il vero a casa non ci sto mai e non ho la possibilità di tenerli troppo sotto osservazione. Sto pensando al Flagyl...oggi il ph era a 6,5 scende a causa della torba nuova, ho spento la c02 per evitare che scenda ancora, domani pensavo di togliere la torba e vedere se alzando un po' il ph ..... che dit? forse è troppo acida?
Andrea0874 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 01:44   #25
barmauri
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me sembra che alla base in questa vasca non ci sia stabilità e pure poco ossigeno.. torba, carbone, co2, ph che scende poi risale, innalzamento della temperatura che come dice giustamente Michele non ha un senso in questo caso.. e magari manca anche un banale areatore

Posted With Tapatalk
barmauri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 08:36   #26
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Calcola che la stabilità dei valori è il fattore più importante per il benessere dei tuoi ospiti, con valori ballerini o sballati e tenendo i pesci in numero insufficiente perché possano ricreare un branco già così è sufficiente per stressarli e farli arrivare anche alla morte. Per questo ti avevo consigliato di iniziare a fare dei cambi ravvicinati, alzando la durezza in modo che anche il pH si stabilizzasse e migliorande nel contempo la qualità dell'acqua. Poi... senza vedere delle foto è difficile poter dire di più.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 11:31   #27
Alessio ASR
Guppy
 
L'avatar di Alessio ASR
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Oltretutto io tengo discus sia piccoli che adulti in sola acqua di rubinetto di Roma, con un ph a 7,6 che con areatore acceso arriva quasi a 8,ma questo non è un problema, perché i discus di allevamento posso vivere tranquillamente a ph 8,a patto che sia sempre stabile e non sbalzi mai
P. S. L'areatore è fondamentale, appena lo metti, noti subito la differenza di respirazione

inviato dal mio note 3
Alessio ASR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 14:35   #28
Andrea0874
Protozoo
 
Registrato: Apr 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi faccio un piccolo resoconto di quello che è successo negli ultimi due giorni: Ho provato con il sale senza risultato, fatto cambi d'acqua stabulata e spento co2 aumentato ossigenatore ph stabile a 6,7 e lo scalare sembra star meglio, nel senso che è meno arrossato, non mangia , ma è più "vivo", si avvicina al cibo ma non lo tocca,...neanche quello surgelato
capitolo Discus: sta sempre un po' in disparte pinne racchiuse colorazione molto scura (secondo me sempre messo all'angolo dall'altro discus) non vorrei che avesse flagellati intestinali, e non so se mangia perché sempre dietro a foglie e rocce di torba
Andrea0874 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2014, 16:05   #29
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea0874 Visualizza il messaggio
Vi faccio un piccolo resoconto di quello che è successo negli ultimi due giorni: Ho provato con il sale senza risultato, fatto cambi d'acqua stabulata e spento co2 aumentato ossigenatore ph stabile a 6,7 e lo scalare sembra star meglio, nel senso che è meno arrossato, non mangia , ma è più "vivo", si avvicina al cibo ma non lo tocca,...neanche quello surgelato
capitolo Discus: sta sempre un po' in disparte pinne racchiuse colorazione molto scura (secondo me sempre messo all'angolo dall'altro discus) non vorrei che avesse flagellati intestinali, e non so se mangia perché sempre dietro a foglie e rocce di torba
ciao
Posta Foto e video vediamo se dalle foto ci capiamo qualcosa

Posted With Tapatalk
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2014, 17:08   #30
Andrea0874
Protozoo
 
Registrato: Apr 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discus è andato ieri sera... Lo scalare è appoggiato al fondo lo vedo male... Ho provato di tutto..sono quasi rassegnato
Andrea0874 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , difficoltà , difficoltànon , discus , pesci , più , prendere , scalare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15422 seconds with 12 queries