Nella guppy isolata si vede chiaramente la corrosione di delle pinne e della bocca. Si tratta di un'infezione batterica temo...anch'io avrei iniziato la cura con il dessamor però includi tutti i pesci sospetti a questo punto! Sul bugiardino del farmaco non sono specificate le famiglie di batteri che combatte...non ho mai affrontato questo tipo di infezione perciò ho fatto una ricerca sul forum, ti copio quello che ho trovato:
Corrosione delle pinne:
Sintomi: è il primo segno di un infezione batterica in corso. Inizialmente si osserva un intorbidimento degli orli delle pinne, che presto diventano bianchi e successivamente il tessuto tra i raggi delle pinne si disfa in modo che le pinne si sfilacciano e marciscono. La base delle pinne può diventare infiammata e rossastra.
Diagnosi: nei raschiati delle pinne si vedono, a forti ingrandimenti, grosse quantità di batteri mobili a bastoncello. Si tratta di batteri appartenenti ai generi Aeromonas (lunghezza 1-2.2 µm), Pseudomonas (lunghezza 1-2.5 µm) o Vibrio (lunghezza circa 1.5 µm).
Prevenzione: la malattia della corrosione delle pinne compare solo in caso di cattive condizioni di allevamento o come conseguenza di un’altra malattia. E’ fondamentale ripristinare e mantenere i valori chimici ottimali dell’acqua, con particolare riferimento ad ossigeno e pH. Si dovrà sempre evitare che le feci inquinino troppo l’acqua.
Trattamento:
Acriflavina (o Tripaflavina): si prepara una soluzione base sciogliendo 1 g ogni litro d’acqua e sciogliendone poi 3 ml di quest'ultima soluzione ogni litro di acqua della vasca. La durata del trattamento è di quattro giorni. L’acriflavina esplica un’azione colorante e può danneggiare le piante.
Nitrofurantoina: 100 mg ogni 30-40 litri d’acqua dell’acquario per 2 settimane.
Il Cloramfenicolo si impiega per effettuare bagni prolungati (10

ore) in un contenitore separato sciogliendo 40 gr in un litro in alcol etilico. Anche la neomcina solfato si usa in contenitori separati, 2 gr su 100 litri di acqua per tre giorni.
Gli antibiotici si possono anche sbriciolare e mischiare con il mangime dei pesci.
Al termine del trattamento con i medicianli antibiotici è importante effettuare un buon cambio di acqua, sciacquare i filtri e aggiungere il carbone attivo nel filtro.
Medicinali commerciali:
Sera:Baktowert
Tetra: General Tonic Plus
Waterlife: Myxazin
JBL: Furanol
Se non sbaglio il baktowert è stato tolto dal mercato italiano, se conosci qualcuno che ce l'ha ancora ed è disposto a prestartelo sarebbe ottimo.
Io ho controllato tra quello che ho in casa e leggendo il bugiardino del rivamor non sono elencate le famiglie di batteri sopracitate, perciò se ti viene proposto questo farmaco rifiutalo perchè temo sarebbe inutile...