Dopo aver smontato il mio "amato" 250 litri per l'arrivo del primo marmocchio di casa, dopo aver trascorso un paio d'anni senza vasca e un paio d'anni con un dolce, finalmente si torna all'acqua saporita!
Ci siamo quasi, manca il termoriscaldatore (la schego s'è addormentata) e che mi metta a fare l'acqua!
Veniamo alla vaschetta: la volevo più piccola della mia precedente, economicamente troppo impegnativa, ma un po' più grande di quella che la mia compagna m'ha concesso... le donne

Accontentiamoci quindi:
vasca 60*40*50 frontale in extrachiaro e scarico AQ Engineering
sump AQ Engineering con cilindro per acqua osmosi da 4 litri
Razor 120 watt 16000 K
2 mover 4600 l/h con controller Hydor
osmoregolatore hydor
Sicce 1.5
BM NAC 3.5
La vasca è piccola, ma il mobile è microscopico e mi ha dato parecchi grattacapi.
Sarò costretto a mettere la ciabatta dentro il mobile sopra la sump, sta cosa mi piace poco ma non so cos'altro inventarmi.
Ho scelto lo schiumatoio per le sue dimensioni compatte, ero indirizzato su un Deltec 1250 ma sono tutti troppo alti, speriamo bene.
La conduzione sarà giocoforza berlinese, volevo la vasca più alta per un dsb ma non è stato possibile.
Quindi spero che tra casini a lavoro e festività natalizie di avere le rocce in vasca entro 2/3 settimane.
Per la prima volta in 20 anni di acquari abbandono lo sfondo nero e lo metto azzurro... mi fa strano, speriamo mi piacerà a vasca piena.
Che dire, son contento di star tornando, soprattutto nei due anni di dolce mi è proprio mancato.
Due fotine, le prossime saranno più interessanti.
Questo è un vero e proprio loculo
