|
Originariamente inviata da reefaddict
|
preferisco esportare i fosfati dalla vasca anziché farli precipitare
|
Ciao Alessandro. Come? utilizzando resine specifiche?
leggo molti post in cui si sconsiglia l'utilizzo delle resine
Tornando al discorso kw io la utilizzo da quando ho terminato la fase di maturazione (con un reattore autocostruito)e posso confermare quanto già detto da altri:
-lo schiumatoio e più performante
-il calcio riesco a mantenerlo su valori intorno a 440

0mg/l (da dire però che al momento è poco popolata e quindi il consumo di calcio non è basso)
- i valori dei fosfati , misurati con il test e non con fotometro, non sono leggibili (l'acqua nella provetta trasparente). Non saprei però dire se grazie a Kw o meno.
Continuerò ad utilizzarlo fin tanto che la vasca non mi "obbligherà" a passare ad un reattore di calcio ( e molto probabilmete la userò ancora per sostenere il ph).