Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Secondo me gli inquinanti non sono proprio 0.
Per questi ti servirebbero come già scritto sopra ,test più precisi.
se poi avevi la lampada troppo bassa puoi averli indeboliti ulteriormente.
Capisco quello che vuoi dire ma supponiamo che siano anche a 0,9 e i miei test non li rilevano anche con concentrazioni così basse possono far sbiancare i coralli?
Poi mi parli di plafo bassa.. Io proprio non capisco anche perché secondo me da quando l ho alzata hanno peggiorato...
Boh
sbiancare per i valori alti anche a me sembra improbabile,io punterei sulla luce alla fine i cambiamenti piu' importanti li hai notati variando l'altezza della plafo. io mi concentrerei su questo.un saluto.
non ho detto che la causa sono sicuramente i valori alti, ma che possono esserlo e che non sono cosi sicuro di quelli che rilevi.
Con sps i fosfati dovrebbero non superare gli 0,05 e già i colori sono andati ,con 0,9 e anche meno molti schiattano, soprattutto se debilitati da altro
Io non uso e non ho mai usato i led, ma l'errore che spesso viene fatto è quello di sottovalutare la loro potenza da un confronto visivo con altre fonti,e ciò porta a"bruciare"gli sps.
Una montipora superman non si riduce cosi per aver alzato la plafo, ma sicuramente per tutta una serie di fattori,e di solito per sistemare si comincia dal capire e correggerei valori.
Certo, discutiamo per capire ;)
Secondo me i danni sono partiti con la plafo bassa, quando poi l'hai alzata ormai era tardi e i problemi hanno proseguito nel loro corso, per quello parlo di concomitanza di cose, capire non è semplice in questi casi per cui bisogna vagliare tutto.
La luce è importantissima ma con animali non abituati ai led spesso se troppa ,è dannosa, soprattutto se già debilitati.
Una cosa non ti ho domandato questo animali li hai da sempre sotto led oppure erano sotto altre illuminazioni?