Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Anche io scrivo da Roma. Ho un impianto a tre bicchieri al quale ho aggiunto io una cartuccia dopo l'ultimo bicchiere. Il terzo bicchiere è pieno di resine a viraggio e la cartuccia la carico con le Ultra. Lavo la membrana regolarmente. Nel complesso mi ritengo soddisfatto dell'impianto (75 GPD). Riesco a produrre circa 500 l di acqua RO a 0.
E quindi? Grazie di averci resi partecipi della tua soddisfazione
Era semplicemente per dire che l'acqua che produci con il tuo impianto è nella quantità giusta qui a Roma. Purtroppo le resine si esauriscono in fretta e ne ho provate molte, anche professionali fuori dal circuito acquariofilo. E' vero, si spende veramente molto per l'acqua RO a 0 (altrimenti iniziano i problemi ed è meglio lasciar perdere). Esistono due soluzioni alternative, acqua di mare (specie in inverno) e so di chi la usa con soddisfazione anche qui a Roma, oppure un refrigeratore che, a parte far fare un salto di qualità alla vasca grazie alla stabilità della temperatura, a me ha ridotto l'evaporazione del 90 % (prima usavo le ventole). E' vero che l'elettricità costa, ma se ben dimensionato e soprattutto ben installato (portata/velocità) alla fine si risparmia qualcosina, visti i prezzi delle resine Forwater ... Decasei, facci qualche sconticino, tipo 1 in regalo ogni 5 ...
Esistono due soluzioni alternative, acqua di mare (specie in inverno) e so di chi la usa con soddisfazione anche qui a Roma, oppure un refrigeratore che, a parte far fare un salto di qualità alla vasca grazie alla stabilità della temperatura, a me ha ridotto l'evaporazione del 90 % (prima usavo le ventole). E' vero che l'elettricità costa, ma se ben dimensionato e soprattutto ben installato (portata/velocità) alla fine si risparmia qualcosina, visti i prezzi delle resine Forwater ... Decasei, facci qualche sconticino, tipo 1 in regalo ogni 5 ...
Mi piacerebbe capire cosa si risparmia mettendo un Refrigeratore? Resine e Acqua???
Esistono due soluzioni alternative, acqua di mare (specie in inverno) e so di chi la usa con soddisfazione anche qui a Roma, oppure un refrigeratore che, a parte far fare un salto di qualità alla vasca grazie alla stabilità della temperatura, a me ha ridotto l'evaporazione del 90 % (prima usavo le ventole). E' vero che l'elettricità costa, ma se ben dimensionato e soprattutto ben installato (portata/velocità) alla fine si risparmia qualcosina, visti i prezzi delle resine Forwater ... Decasei, facci qualche sconticino, tipo 1 in regalo ogni 5 ...
Mi piacerebbe capire cosa si risparmia mettendo un Refrigeratore? Resine e Acqua???
Il discorso è ovviamente legato alla vasca e va calcolato. Nella mia piccola vasca da 150 l con 250 W di HQI per passare l'estate mi occorrevano 25 euro (ma forse più) di resine al mese per produrre l'acqua di reintegro, data la forte evaporazione per tenere la temp a livello (comunque senza riuscirci). Anche senza considerare il costo dell'acqua in se e quello che consumavano le ventole (se non c'è superconsumo pago sempre uguale), comunque con il refri non spendo 25 euro di corrente al mese (da quello che ho appurato) e l'evaporazione è scesa di un 90%. Tutto qui.
draghe vediamo di essere meno polemici? Questo e un Forum e ognuno e libero di dire la propria opinione.
Hai ragione.
Quando spendi 70 e + euro, senza essere soddisfatto e ci aggiungici un produttore che trova nei formalismi le giustificazioni di certi risultati e le risposte non pertinenti di un utente del forum... si finisce per rispondere come non si conviene.
draghe vediamo di essere meno polemici? Questo e un Forum e ognuno e libero di dire la propria opinione.
Hai ragione.
Quando spendi 70 e + euro, senza essere soddisfatto e ci aggiungici un produttore che trova nei formalismi le giustificazioni di certi risultati e le risposte non pertinenti di un utente del forum... si finisce per rispondere come non si conviene.
Mi scuso.
Ok.....comunque quel tipo di impianto a cartuccie e fatto per produzioni di Acqua basse e 200 litri d'acqua a TDS 0 e nello standard di quei tipi di impianti....l'unica cosa che puoi fare e aggiungere un Bicchiere con altre Resine così aumenta l'autonomia anche fino a 500 litri d'acqua prodotta.