L'ho spostato in una vaschetta da 18 lt da solo e devo dire che già sembra più vivace, di là era veramente ultra-sottomesso dalla coppia
Sono riuscito a fare questa foto facendo le acrobazie dove credo si veda bene che non c'è un sollevamento scaglie, ma un rientro delle stesse.. poi dimmi tu cosa vedi che sei anche più esperto e informato di me (se non erro sei laureato in ittiologia?)
Ecco la foto.. e la domanda è.. che si fa?
Ho inoltre messo 9 lt di acqua della vasca di provenienza e il resto acqua nuova con gli stessi parametri, inoltre ho messo carbone attivo sempre nella vaschetta per ripulire il tutto e partire eventualmente con altri curativi
