Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2013, 22:49   #21
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non era della Wave, ma comunque di una marca di media qualità, quindi probabilmente come hai scritto tu, sebbene fosse indicato sulla confezione la non reattività in acqua, qualcosa rilascia. Non è comunque un rilascio particolarmente importante, dato che comunque la durezza rimane bassa, era 3 anche prima dell'immissione di foglie e pignette. Tra pochi giorni devo fare il cambio dell'acqua, proverò a rialzare leggermente il KH fino al valore 5 per poi passare al filtraggio su torba. Vorrei provare ad abbassare gradualmente il pH a 6, vedendo come reagiscono i pesci.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2013, 18:13   #22
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Un'ultima delucidazione sull'uso della torba. Ho letto attentamente la scheda di utilizzo qui sul forum, ma mi è rimasto un piccolo dubbio: dopo aver alzato leggermente il KH (diciamo a 5), si passa al filtraggio su torba, facendo attenzione a non far scendere troppo rapidamente il valore pH. Successivamente, raggiunto il pH e il KH desiderati (esempio 6 e 2 rispettivamente) i cambi parziali vanno fatti con acqua avente valore KH pari a quello dell'acquario filtrato su torba (quindi KH 2 nell'esempio) oppure con acqua avente ancora KH 5, in modo tale che sia la torba ad abbassarlo? Da quello che ho capito, dovrei usare la solita miscela con KH 5, mi sbaglio?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 10:35   #23
Sir Dark
Guppy
 
L'avatar di Sir Dark
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 406
Foto: 12 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Sir Dark

Annunci Mercatino: 0
Con KH a 2 non rischi che il PH possa subire troppi sbalzi? Ti converrebbe magari portare il KH a 4.
__________________
Sir Dark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 11:52   #24
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sir Dark Visualizza il messaggio
Con KH a 2 non rischi che il PH possa subire troppi sbalzi? Ti converrebbe magari portare il KH a 4.
ah ah errore... gli acidi umici e i tannini della torba suppliscono alla funzione tampone del kh quando quest'ultimo è a valori bassi
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 12:14   #25
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
i valori dell'acqua dei cambi dovrebbero essere il più simile possibile a quelli della vasca, non è semplice, però è fattibile, io per i cambi uso acqua stabulata con bombe di torba in modo da avere gli stessi valori quando effettuo i cambi.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 14:24   #26
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto. Pertanto una volta misurati i valori ottenuti in vasca col filtraggio su torba, si "aggiusta" l'acqua dei cambi in base a quel tipo di valore. Tutto chiaro, grazie.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2013, 00:06   #27
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiorno la situazione: sto effettuando cambi parziali con acqua più dura per portare il KH a 5 - 6, per poi iniziare il filtraggio su torba (ho preso quella in granuli della Dennerle). Nel frattempo, i Dicrossus hanno nuovamente deposto le uova oggi, sempre sulle foglie di Echinodorus subalatus. Si tratta della coppia che aveva già deposto in precedenza, mentre la seconda femmina è ancora immatura. Stavolta le cure parentali alle uova mi sono sembrate molto più intense e decise, anche la femmina era bella "cattiva", pur limitandosi a parate minacciose. Probabilmente nessun uovo si schiuderà a causa del pH ancora neutro (7), ma prendo positivamente il fatto che i pesci stanno facendo esperienza.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2013, 11:28   #28
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sono contento .....le prime deposizioni dei ciclidi di solito non vanno a buon fine proprio per la mancanza di esperienza.....poi diciamo che" prendono via"
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2013, 11:31   #29
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
cerca di evitare le troppe riproduzioni e troppo ravvicinate, per la femmina è sempre uno stress (sia per la deposizione in se che per le "attenzioni" del maschio nei suoi confronti per indurla a riprodursi nuovamente)
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2013, 14:02   #30
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche questa covata non è andata a buon fine, come previsto. Stamattina tutte le uova erano sparite, probabilmente mangiate. Adesso è il turno dell'altra femmina, che ha messo su pancia, promette bene.
Non saprei come fare a impedire l'ovulazione della femmina, ho messo due femmine proprio per diminuire questo stress da "eccesso di zelo" da parte del maschio sempre sulla stessa compagna. Non ho modo in questo momento di intervenire sui valori dell'acqua dal momento che li sto cambiando per il discorso torba. Idee?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , piccolo , rio orinoco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19021 seconds with 12 queries