Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2013, 18:37   #21
carlo98
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il ghiaino che hai scelto va bene, anche se secondo me riesci a trovarne di meno costoso (50 euro per della sabbia ceramizzata inerte mi sembrano eccessivi). Con la metà della spesa ti compri 25 chili di JBL Manado che, da quanto ho letto su internet, è ottimo per le piante per la sua porosità (ancora di più se abbinato con un fondo fertile). Però è anche molto leggero, non so se i corydoras grufolando nel fondo rischino di alzare una nuvola di sabbia; dovresti chiedere a qualcuno che l'ha sperimentato direttamente
carlo98 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2013, 00:28   #22
Zimmerit
Protozoo
 
L'avatar di Zimmerit
 
Registrato: Sep 2013
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carlo, grazie alla tua dritta sto leggendo le buone qualità del Manado e penso che opterò per questo in abbinamento al Jbl Aquabasis Plus.
Zimmerit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 22:27   #23
carlo98
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottima scelta, con questo fondo abbinato a un buon protocollo di fertilizzazione in colonna e un impianto CO2 non avrai problemi a coltivare le piante che desideri, magari senza esagerare nella difficoltà
carlo98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 16:26   #24
Zimmerit
Protozoo
 
L'avatar di Zimmerit
 
Registrato: Sep 2013
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che protocollo mi consigli avendo fondo jbl, uno della stessa marca? Altra domanda, la fertilizzazione quando va iniziata? Essendo un neofita non vorrei complicarmi la vita, ma la co2 è necessaria anche da subito?

Sent from my GT-I8160 using Forum Fiend v1.0.
Zimmerit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 21:12   #25
carlo98
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono affatto pratico di protocolli di fertilizzazione, mi dispiace ma non saprei consigliarti. comunque dipende anche da che piante vuoi coltivare, se non vuoi andare troppo sul difficile penso che quello della JBL vada più che bene (è considerato di medio livello, lo so perché un tempo mi ero documentato a riguardo) se invece vuoi coltivare moltissime piante assai difficili (in tal caso dovresti avere anche un'illuminazione molto intensa) i più blasonati sono Seachem, ADA, Elos e Dennerle, di quelli che conosco.
carlo98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 21:50   #26
Zimmerit
Protozoo
 
L'avatar di Zimmerit
 
Registrato: Sep 2013
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto un altro elenco di piante che potrei prendere:

Ceratophyllum Demersum
Vallisneria spiralis
Limnophilia sessiliflora
Cryptocoryne Wendtii Green
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne petchii

Che dite sono facili e possono andare per le caratteristiche dell'acquario (Luce e fondo) che vorrei prendere ?
Il dubbio più grande ce l'ho per la Vallisneria spiralis, vorrei metterla sopratutto per nascondere il filtro interno, qualcuno ha esperienza su questa pianta ?
Zimmerit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 22:54   #27
carlo98
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se ti tieni su questo livello di difficoltà delle piante non dovresti avere difficoltà a farle crescere senza problemi con il fondo e l'illuminazione che hai. come protocollo di fertilizzazione, JBL dovrebbe andar più che bene (anche se non l'ho mai provato). potresti forse evitare anche la CO2 in bombola. prova senza all'inizio, se noti delle carenze vai di CO2, oppure comprala direttamente e vai sul sicuro in questo sito c'è un elenco ben fatto delle principali piante d'acquario con le varie esigenze, sicuramente di darà le idee più chiare. inoltre ci sono anche dei bellissimi allestimenti di vari livelli di difficoltà, dai più facili ai più complessi http://www.tropica.com/dk/forside.aspx
carlo98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 12:55   #28
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Con quelle piante lascia perdere la co2 secondo me tira via solamente soldi
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , allestimento , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13948 seconds with 12 queries