Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2013, 12:24   #21
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Pensavo che la cura in vasca con il filtro collegato, potrebbe distruggere tutta la flora batterica e conseguentemente avresti valori sballati di nitriti nitrati e magari ammoniaca/ammonio.
Senza filtro invece fai solo un mega cambio d'acqua dopo la cura e bon, non avrai grattacapi....
Se supponiamo una batteriosi, si deve abbassare la temperatura durante una cura perché ad alte temperature i batteri proliferano di più 27 bastano
E con l'altro pesce poi? Quello chiaro del quale non ricordo la varietà?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2013, 14:29   #22
Dr Cosimo
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Pensavo che la cura in vasca con il filtro collegato, potrebbe distruggere tutta la flora batterica e conseguentemente avresti valori sballati di nitriti nitrati e magari ammoniaca/ammonio.
Senza filtro invece fai solo un mega cambio d'acqua dopo la cura e bon, non avrai grattacapi....
Se supponiamo una batteriosi, si deve abbassare la temperatura durante una cura perché ad alte temperature i batteri proliferano di più 27 bastano
E con l'altro pesce poi? Quello chiaro del quale non ricordo la varietà?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
La varietà si chiama Dark Angel.

Se seguissi quel protocollo terapeutico, e li trattassi tutti insieme, credo che potrebbe giovare anche alle pinne sfrangiate del Dark Angel. Se credi che il materiale filtrante biologico non possa ricontaminare la vasca, sarebbe tutto più semplice, ovviamente.
I 27°C al momento quì sono improponibili, dovrei lasciare l'aria conizionanta accesa in questa stanza H-24. A luci spente forse riesco a mantenerla sui 28°.

Come ti dicevo ho un'altro filtro esterno identico a quello di questo acquario; fa girare la vasca dove stavano prima i Discus (che al momento ospita solo piante ed alghe). Sarà pieno di spore di alghe, ma è maturo. Se lasciassi il fitro in funzione durante la cura potrei, subito dopo, collegare l'altro e riavviare questo, a meno che la cura non lo danneggi in maniera definitiva (sulle istruzioni dell'FMC c'è scrtitto di togliere il materiale biologico e sterilizzarlo a parte; quale sarà il problema? Lo rende inutilizzabile?).

Ma l'alternativa del cibo medicato con l'antibiotico ti pare meno efficace? Potrei anche far fare a tutti Discus un bagno di 5-10 minuti in una soluzione di Perrmanganato di potassio, come ulteriore trattamento..... (il discorso vale per tutti eccetto il Cobalt che non mangia; lui lo potrei trattare a parte , in vaschetta, con quel protocollo).
Dr Cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 14:47   #23
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Il Cibo medicato è meno efficace quando non tutti lo mangiano e ci vorrebbe una dose consistente di cibo per quel preparato e che dovrai conservare...
La sterilizzazione deriva dal fatto che potrebbe rimanere residui di medicinali che potrebbero dare problemi al riavvio del filtro...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 21:08   #24
Dr Cosimo
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Il Cibo medicato è meno efficace quando non tutti lo mangiano e ci vorrebbe una dose consistente di cibo per quel preparato e che dovrai conservare...
La sterilizzazione deriva dal fatto che potrebbe rimanere residui di medicinali che potrebbero dare problemi al riavvio del filtro...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
Ok. Allora provo a fare il trattamento in vasca, tirando via il materiale filtrante biologico e mettendolo in un secchio con l'aeratore. Spero solo di evitare una seconda ondata di patogeni alla sua reintroduzione nel filtro.....
Il protocollo ti pare equilibrato nei dosaggi e nei modi di somministrazione? Lo seguo passo passo?
Li faccio digiunare in quella settimana o un pizzico di cibo posso darglielo, secondo te?
Dr Cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 21:30   #25
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Digiuno, altrimenti i batteri proliferano a causa del cibo presente...
Il protocollo è quello, toccandolo facciamo più male che bene....solo le compresse di bactrim mi sembrano eccessive...parlo di quelle del terzo e settimo giorno.....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 22:10   #26
Dr Cosimo
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Digiuno, altrimenti i batteri proliferano a causa del cibo presente...
Il protocollo è quello, toccandolo facciamo più male che bene....solo le compresse di bactrim mi sembrano eccessive...parlo di quelle del terzo e settimo giorno.....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
Per quelle del 7° giorno concordo. Tieni conto che il primo giorno, però, il Bactrim è molto sottodosato; in genere, che io sappia, dovrebbe essere una cp ogni 40 - 50 litri (con un massimo di una ogni 25 litri). La vasca è 180 + 12 o 14 litri di filtro esterno....quindi ce ne vorrebbero in ogni caso 5, non 3, se la somministrazione non viene ripetuta......ma quello che dico potrebbero essere una montagna di sciocchezze!!!! Magari i tre farmaci insieme, con un dosaggio più alto di Bactrim, potrebbero sterminare i pesci prima dei patogeni....

Quindi digiuno totale per tutta la settimana?
Il Bactrim come lo sciogli? L'unica volta che l'ho usato nella mia vita, l'ho polverizzato in un mortaio e poi messo nel frullatore con un litro d'acqua....almeno la metà rimaneva sul fondo.....
C'è un sistema migliore?
Dr Cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 22:39   #27
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Esatto polverizzarlo, quello è il sistema migliore....
Digiuno si, così magari se la cura ha.buon fine avranno pure fame....
Se ti sembrano sofferenti smetti la cura....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 23:48   #28
Dr Cosimo
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Esatto polverizzarlo, quello è il sistema migliore....
Digiuno si, così magari se la cura ha.buon fine avranno pure fame....
Se ti sembrano sofferenti smetti la cura....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
Ok. Ho appena fatto un cambio di 80 litri (il 3° in una settimana), per rendere l'acqua meno inquinata possibile. Controllo Kh (per l'FMC che di suo acidifica l'acqua e, credo, che a Ph basso diventi tossico), Ph (per il Bactrim che, a quanto so, a Ph inferiori a quello fisiologico umano, cioè circa 7.4, perde gran parte della sua efficacia) e Nitrati, e domani parto con la cura.
Vedere segni di sofferenza, a meno che non siano veramente esagerati, non sarà semplice, dato che già ora non sprizzano allegria....

Certo dopo una settimana di digiuno si mangeranno tra loro!!

Ancora grazie, ti tengo aggiornato...
Dr Cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 00:02   #29
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
In bocca al lupo dottó!!! :D

Per segni di sofferenza intendo boccheggiamenti, distensione sul fianco, sul fondo.....
Ottime le deduzioni sui valori!!!
Si certamente tienimi aggiornato.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 22:57   #30
Dr Cosimo
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
In bocca al lupo dottó!!! :D

Per segni di sofferenza intendo boccheggiamenti, distensione sul fianco, sul fondo.....
Ottime le deduzioni sui valori!!!
Si certamente tienimi aggiornato.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
Ho iniziato il protocollo terapeutico 6 giorni fa (ho dovuto portare pian piano l'acqua ai valori desiderati). Fino ad ora le cose sembrano andar bene. I Discus sono allegri, litigano fra loro, si avvicinano in cerca di cibo ogni volta che entro nella stanza. Qualche granello di cibo (veramente poco) a giorni alterni gliel'ho dato, per vedere il grado di appetenza....lo hanno mangiato tutti. Sto monitorando NO2 (apparentemente ancora zero) e NO3 (tra 5 e 10) che restano stabili.

L'unica perplessità è questa: il Dark Angel (quello chiaro delle foto ad inizio post) ha le pinne meno sfrangiate dall'inizio della cura, ma persistono delle zone opache biancastre che non accennano a ridursi (non lo posso dire, vista la luce spenta, ma non vorrei fossero addirittura aumentate). Quale "forza della natura" micrbiologica può soravvivere a questa terapia!!?? O è normale così e, magari, ci vuole del tempo perchè si riducano?
Dr Cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , improvvise , inspiegabili , morti , stedker

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23398 seconds with 12 queries