|
Originariamente inviata da reefaddict
|
Mah, qui l'unico che può capirmi è Geppy. Geppyyyyyy!!?!?
|
Accidenti, mi ricordi l'infanzia
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
. Di Wisa (rettangolari se non ricordo male) ne ho avuti per casa e azionavano i filtri (cilindrici, a sorbona) ed il sottosabbia. E poi quanta lava tritata! E, rigorosamente, la pietra porosa anche nelle vasche dolci (telaio in ferro zincato e vetri tenuti su con lo stucco, la vasca andava "caricata" prima per fare tenuta...) Mio padre aveva anche una pompa centrifuga elettrica (!) col motore esterno e l'alberino rotante. non vi dico con l'acqua di mare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
di questa non ricordo però il nome. Mi ricordo la Hobby, con un pesciolino tondo nel marchio, Hilena, Rena, la Encia di Udine (esiste ancora?) ma questa era più recente. Mio padre era di Bologna e in un famoso negozio di là aveva iniziato a raccogliere amenità tecnologiche. Purtroppo fece una piazza pulita durante un trasloco, altrimenti avrei un museo. Ho ancora un aspiratore a campana con azionamento a bocca da qualche parte

ciao
Stefano