Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
E' un prodotto che non ho mai provato, e credo,....come dite,...che sia miracoloso. Ma mi chiedo,...col DSB che campa di ciano e diatomee, come la mettiamo?
Sul DSB, non posso darti riscontro, ma da quello che ho letto, diversi utenti con DSB l'hanno provato con altrettanti buoni risultati. Vediamo se interviene qualcuno direttamente.
In ogni caso io sono del parere di utilizzarlo in casi dove la propagazione è importante e dove non è stato risolto in modi più naturali.
Ciao io l'ho usato qualche giorno fa e ho un dsb devo dire come avete visto in foto ha fatto il miracolo tutto perfettamente pulito e acqua cristallina però devo anche dire che un paio di coralli sono andati ma sinceramente in vasche piene di ciano e di coralli avvolti da ciano meglio due coralli morti che tutta la vasca il prodotto vale veramente
Ciao io l'ho usato qualche giorno fa e ho un dsb devo dire come avete visto in foto ha fatto il miracolo tutto perfettamente pulito e acqua cristallina però devo anche dire che un paio di coralli sono andati ma sinceramente in vasche piene di ciano e di coralli avvolti da ciano meglio due coralli morti che tutta la vasca il prodotto vale veramente
E' importante sapere che coralli hai perso. Sai il loro nome?
Diciamo che la vasca era già debilitata da tutti quei ciano che si erano attraccati a molti coralli quindi non so se la causa e' stata la somministrazione del chemiclean però dopo la somministrazione il colpo di grazia ce stato gli animali interessati sono stato una pocillopora una tricolor e una acropora sp per gli lps tutto a posto
Io l'ho usato circa tre mesi fa nel mio dsb,ero invaso e non ho mai capito il perché tanto che stavano salendo sugli animali(e ne ho anche persi x questo)
220lt 3 cucchiai e mezzo,dopo circa 50 ore spariti completamente,cambio del 30%e aggiunto carbone
Da allora non si sono più ripresentanti e anche quelli presenti nello stranoto sabbioso di profondità stanno graduatamente retrocedendo(forse a causa anche Dell aumento di luce)
Non ho avuto danni,anemoni,lps,molli,niente
Solo la ricomparsa di filamentose che ora stanno retrocedendo(ma probabilmente la comparsa era dovuta al fatto che ho anche rifatto la rocciata)
Io l'ho usato circa tre mesi fa nel mio dsb,ero invaso e non ho mai capito il perché tanto che stavano salendo sugli animali(e ne ho anche persi x questo)
220lt 3 cucchiai e mezzo,dopo circa 50 ore spariti completamente,cambio del 30%e aggiunto carbone
Da allora non si sono più ripresentanti e anche quelli presenti nello stranoto sabbioso di profondità stanno graduatamente retrocedendo(forse a causa anche Dell aumento di luce)
Non ho avuto danni,anemoni,lps,molli,niente
Solo la ricomparsa di filamentose che ora stanno retrocedendo(ma probabilmente la comparsa era dovuta al fatto che ho anche rifatto la rocciata)
Andrea, come ho spiegato indietro, la comparsa di qualche filamentose è una delle reazioni più comuni, perchè anche l'equilibrio della popolazione batterica in vasca viene debilitata. Questo lo puoi verificare misurando NO3 e PO4 che quasi sempre salgono un pò.
Io ho un dsb ed una leggera e localizzata patina di ciano sulla sabbia,ora mi è stato dato po' di questo miracoloso prodotto ma non sono sicuro di utilizzarlo a formula piena. Cosa dite doso metà di quella consiglia sempre sbicchierando e facendo il cambio?
Io ho un dsb ed una leggera e localizzata patina di ciano sulla sabbia,ora mi è stato dato po' di questo miracoloso prodotto ma non sono sicuro di utilizzarlo a formula piena. Cosa dite doso metà di quella consiglia sempre sbicchierando e facendo il cambio?
Ludwig, vai tranquillo.
Avevo spiegato e consigliato in vari post, di non usare la dose piena, ma di partire con metà sopratutto se la situazione non è grave, infatti l'effetto l'ottieni lo stesso e intacchi meno l'equilibrio in vasca.
Ovviamente Ti parlo per esperienza, dato che la prima volta lo utilizzai circa 5 anni fa. In America, lo usano come prevenzione dosandolo periodicamente in dosi bassissime.