Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Ciao,dal video sembra che non mantenga il livello stabile,sicuramente il problema è dovuto al rubinetto del 16,metti almeno il 20,dal video non capisco se la prolunga dello scarico skimmer è sommersa o meno,perchè se è sommersa ti da problemi di stabilità del livello interno...
ho una pompa di risalita che me lo permette e infatti non ho mai avuto problemi.
Perchè il problema non è se la pompa ce la fa o no, ma il fatto che tratti acqua già trattata. Questa è una cosa da evitare, infatti anche le divisioni in sump sono fatte per quello e, quando non ci sono, si cerca di far prendere l'acqua alla pompa di alimentazione dello skimmer il più vicino possibile alla discesa mentre lo scarico lo si posiziona il più possibile vicino alla risalita.
IMHO
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Vero geppy ma se faccio scaricare lontano dalla risalita....l'acqua viene mischiata.......comunque va benissimo ...non rompere le palle
L'importante è che sai che perdi dal 20 al 40% delle prestazioni dello skimmer....
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Salve ragazzi e ben tornati,
Per la mia nuova vasca ho acquistato uno Skimmer lgm800sp che sto cercando di alimentare dalla caduta del 50,
A questo punto il problema e la regolazione, non riesco proprio a regorarlo!!!
Per far cio ho costruito una T del 50 con 2 chiavi una sotto la T e l'altra sulla mandate dello Skimmer, premetto che la mandata dello skimmer ha la riduzione del 16,
Il problema e.....:
Se chiudo totalmente la chiave grossa ossia quella del 50 per riversare totalmente la caduta nello Skimmer anche abbassando di parecchio il livello nello Skimmer lui dopo pochissimo impazzisce,quindi sembrerebbe troppa acqua!
Anche se misurandola non arriva a 700litri l'ora!
Allora apro un pelo la chiave del 50,porto il livello ad 1cm sotto il dente del bicchiere e tengo l'aria meno di 1/4 aperta e lui sembra che vada beninopoi dopo 3/4 giorni massimo impazzisce ancora,o meglio mi ritrovo il bicchiere tutto in un botto strapieno con la schiuma che arriva fino al collo del bicchiere!
Dove sbaglio !
------------------------------------------------------------------------
Io alimento lgs550 dalla caduta e secondo me dovresti invertire le mandate cioè l'alimentazione deve stare sotto e dall'altra fai uscire l'acqua in eccesso.
Ti allego qualche immagine per farti capire meglio anche se il mio è un sistema diverso dal tuo, ma funzionale.........come il tuo.
Oggi ho cambiato la mandata e quindi lo skimmer viene alimentato da sotto,ed invece di un tubo ed una chiave del 16 ho utilizzato un tubo ed una chiave del 25,non sembra cambi molto,visto che sulla mandata latrale ho dovuto comunque metterci la chiave grossa,se no non riuscivo ad avere una portata sufficente per lo skimmer e quindi situazione e:chiave che va allo skimmer totalmente aperta e chiave grossa semi chiusa!
Adesso dovrebbe essere piu stabile e piu facile da regolare giusto?