Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
bravo, seguo anche io con attenzione.
Posso chiederti di dire i costi degli accessori? HK è la marca?
------------------------------------------------------------------------
scusa, dimenticavo: la separazione tra i due "mondi" laterali sarà incantevole una volta creato tutto il pratino. Ora così èovviamente "spoglia", ma potrebbe dare delle belle soddisfazioni se saprai dare risalto e colore all'albero!
Ultima modifica di Fucis; 14-01-2013 alle ore 05:58.
Motivo: Unione post automatica
Ho verificato bene e la pianta in questione (per lo sfondo) è la Eleocharis Vivipara che differisce dalla acicularis per il modo in cui si formano le foglie.... quindi per avere dei bei steli dritti è meglio la Vivipara... almeno è quello che ho letto.
per rispondere a Fucis HK non è una marca ma significa Hong Kong. visto che per lavoro vado spesso in CINA l'ultima volta ho acquistato vari prodotti in negozi di HK a prezzi ovviamente molto vantaggiosi
ecco un elenco di quello che ho utilizzato come tecnica e i suoi prezzi
Filtro Heim Professionel 3 2071 € 129,00 su zoplus.it
Riscaldatore da fondo JBL Pro basis 120 € 54,00 su zooplus.it
Impianto Co2 preso ad HK, bombola 1Kg alluminio, eletttrovalvola, regolatore, contabolle,tubo ecc circa 110-120€
tubi in vetro stile ADA la coppia 40€ sempre ad HK
Filtro VUPPA €70,00 è la copia identica di quello ADA
Vasca fatta su misura in vetro normale €130,00
Plafoniera in arrivo. fatta fare su misura dalla cina con controller per alba/tramonto, fasi lunari
con led Bianchi blu e rossi ottimizzati per la crescita delle piante circa 250€
la lampada ha 2 moduli da 28 led da 3W per un totale di 168W
in realtà viene ridotta la potenza a soli 150W per allungare la vita dei led e limitare il riscaldamento
in totale ho 28 led bianchi
14 rossi e 4 blu
che mi hanno assicurato essere la configurazione migliore per acquari con piante molto esigenti
in aggiunta ho anche una strip led attaccata al vetro posteriori di altri circa 15W
Solo un piccolo suggerimento per la vivipara.. Produce un sacco di nuove piantine, sugli APICI delle foglie.. È segue molto la corrente.. Quindi per ottenere l'aspetto in foto dovrai eliminare costantemente i nuovi germogli, che daranno un aspetto molto disordinato alla pianta: letteralmente se la compri in vasetto c'è da divertirsi a scioglierla. In più sarà necessario creare una corrente che pèttini la pianta nel modo che preferisci, con il rischio di vederla pendere tutta da un lato o sopra il pratino, togliendo luce preziosa..
Senza contare l'aspetto naturale del paesaggio.. Io trovo che un bel cespuglio di rotala sarebbe molto più armonioso rispetto alla vivipara.. Forse é solo un mio gusto personale, è una pianta che adoro..
Complementi per la vasca é davvero enorme! In bocca al lupo e seguo! :)
io la vivipara ce l'ho e non cresce assolutamente come nelle foto di ADA dove sembra "piastrata"... ma, proprio come ti hanno spiegato sopra, ogni nodo produce poi "n" piantine, col risultato di avere un effetto spettinato, a meno di dedicarle molto molto tempo a rimuovere tutti i vari nodi che nascono....
ricevuto... quindi la vivipara è da escludere.... non vorrei piante troppo insidiose da curare e potare...
cosa potrei quindi mettere dietro alle rocce per creare un effetto simile? facilmente potabile e che rimangano erette o seguano il flusso della corrente?
io ti consiglio la rotala rotundifolia! magari a creare un bel cespuglione a destra, a mezzaluna che degradi dolcemente verso il centro dell'acquario, a superare leggermente le rocce.. però, le piante a stelo sono di crescita veloce tutte.. le potature sono comunque da fare.. rispetto la vivipara sono un po' più semplici secondo me... e creano molto di più l'illusione di un bosco..
magari quella green se non vuoi distogliere con i colori dorati della rotundifolia dall'alberello.. =)
al posto della vivipara c'è l'acicularis che xo è piu bassa arriva fino ai 15 cm...oppure qualche tipo di vallisneria...altrimenti a stelo ne hai tante...sul verde a me piace molto la micranthemum umbrosum...
__________________
Le mie caridine:
Bloody Mary
I miei pesci:
Betta splendens - Poecilia Wingei "Endler Blackbar" - Aplocheilichthys Normani
oggi ho notato che qualche ciuffetto di Hemiantus è diventato scuro e la punta delle foglie della Blyxa Japonica sono trasparenti e sembra stiano marcendo
all'accensione della luce poi da alcune foglie della blyxa fuoriescono delle bollicine
mentre la sessiflora sta crescendo tantissimo e ha le sommità che si sono colorate di rosso-marroncino facendo un effetto davvero bello (non so se è però buon sintomo)