Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2013, 20:08   #21
luca ciani
Guppy
 
L'avatar di luca ciani
 
Registrato: Apr 2010
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 402
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per evitare equivoci: i pesci dalla guyana FRANCESE non sono esportabili da un pò, sempre restando su pesci non colorati(non per questo non belli!) puoi provare i guianacara...puoi mettercene anche 2 coppie!
__________________
Perché la Juventus, dopo già un secolo di storia, è diventata una leggenda. Una leggenda che è sorta in un liceo di Torino e che ha finito per conquistare nove, dieci milioni di tifosi in Italia e, certo, altrettanti all'estero con un nome, una maglia e dei colori conosciuti in tutto il mondo
luca ciani non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2013, 20:53   #22
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca ciani Visualizza il messaggio
per evitare equivoci: i pesci dalla guyana FRANCESE non sono esportabili da un pò
ma mica per fare un biotopo bisogna prendere tutti i pesci che vengono dalla zona scelta,
i marooni PER ESEMPIO non vengono solo dalla guyana francese
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 21:17   #23
luca ciani
Guppy
 
L'avatar di luca ciani
 
Registrato: Apr 2010
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 402
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la mia risposta non era riferita al "biotopo", comunque per fare un biotopo devi prendere i pesci della stessa zona...io non posso dire riproduco un biotopo del rio delle amazzoni, come non posso dire biotopo la riproduzione di uno stagno americano nel quale metto un bolbitis heudelotii...come biotopo riproducibile in un acquario, secondo me, può essere inteso per esempio uno stagno, una risaia, un torrentello, una pozza d'acqua....
------------------------------------------------------------------------
ovviamente oltre alla fauna deve essere presente la flora tipica del posto e un corretto studio del posto....per esempio se riproduco un mangrovieto non metto pietre...così come non metto legni in un malawi(se riproduco una zona sassosa)...non metto la sabbia se il torrente che voglio ricreare ha come fondo dei ciottoli....comunue non capisco l'ostinazione/moda(non voglio dire NON fate il biotopo, che sia chiaro) del biotopo.....se nell'acquario ho fauna e flora adatta ai valori e alle dimensioni, in cui le specie che ospito vivon bene e non "sopravvivono", a me basta!
__________________
Perché la Juventus, dopo già un secolo di storia, è diventata una leggenda. Una leggenda che è sorta in un liceo di Torino e che ha finito per conquistare nove, dieci milioni di tifosi in Italia e, certo, altrettanti all'estero con un nome, una maglia e dei colori conosciuti in tutto il mondo

Ultima modifica di luca ciani; 12-01-2013 alle ore 21:30. Motivo: Unione post automatica
luca ciani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 19:09   #24
roberto.fabbretti92
Avannotto
 
L'avatar di roberto.fabbretti92
 
Registrato: Jan 2012
Città: sestino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 83
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che lo scopo, e la bellezza primaria dell'acquario, è riuscire a riprodurre un pezzo di natura in casa propria.. Perciò è facile capire la passione per i biotopi!
Riguardo all'amazzonico che allestirò, ho scelto pesci e piante della zona,valori dell'acqua consoni, radici e fondo egualmente presenti nella zona, e quindi visto che si tratta di una area vastissima, penso che non sia così blasfemo definirlo biotopo, anche se non si conoscono i nomi del vari ruscelli, pozzanghere, foreste allagate e regioni varie!
roberto.fabbretti92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 22:43   #25
luca ciani
Guppy
 
L'avatar di luca ciani
 
Registrato: Apr 2010
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 402
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
biotopo è una parola un pò troppo "abusata" quando si parla di acquari! ti linko un articolo molto molto interessante a riguardo!
http://www.acquariofilia.biz/showthr...hlight=biotopo
la tua è in miglior modo definibile vasca tematica, una vasca che si ispira al biotopo d'origine!
il biotopo dovrebbe riprodurre tutto...dai minuscoli organismi acquatici ai predatori, ecc....
ed è quasi possibile solo in acquari molto grandi!
__________________
Perché la Juventus, dopo già un secolo di storia, è diventata una leggenda. Una leggenda che è sorta in un liceo di Torino e che ha finito per conquistare nove, dieci milioni di tifosi in Italia e, certo, altrettanti all'estero con un nome, una maglia e dei colori conosciuti in tutto il mondo
luca ciani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 23:00   #26
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
più che tematica (che è un termine troppo generico es: anche una vasca con solo pecilidi provenienti da zone diversissime e lontanissime è un acqaurio termatico ) le vasche di questo tipo vengono spesso definite "geografiche" es. vasca di africa occidentale, del sud-est asiatico o appunti "amazzonica" (o sudamericana più propriamente) cioè con specie provenienti dalla stessa zona geografica ma da ambienti anche molto diversi, più che sui piccoli invertebrati o i predatori che contribuiscono all'ecosistema che è concetto diverso da biotopo (vedete le vecchie discussioni) e che non ci interessano molto nell'acquario in quanto problematici , per ricostruire ( o almeno avvicinarsi) a un biotopo simile al reale serve reperire le info di esperti che sono stati nei posti in cui vivono i pesci e descrivono "nel giorno tale all'ora tale in zona tale del piccolo affluente, pozza, stagno, ansa, torrente......sono stati pescati e/o osservati queste specie insieme:.......erano/non erano presenti tot piante di tot specie , l'acqua aveva questi valori fisico-chimici......il tutto preferibilmente corredato da foto per avere un'idea diretta.......purtoppo i libri/siti che riportano ciò sono molto pochi, qualcosina si trova sul sito di Heiko bleher o su "vecchi" libri di acqauriofilia specie tedeschi
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amazzonico , biotopo , pesci , quali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16690 seconds with 12 queries