Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2012, 21:07   #21
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Jacopo Pasquinelli Visualizza il messaggio
Mangia ogni cosa... ne bastano un paio in un ansa del fiume che dopo alcuni mesi non c'e' piu' un pesce neanche a pagarlo.... E' un superpredatore importato , quasi senza rivali come una tigre in una fattoria
Appunto e pensa che siamo stati propio noi a metterlo nelle nostre zone bella roba che facciamo......
Per alcune cose Abra,l'italiano medio è stato veramente un coglione passami il termine...Poi col passare degli anni uno pensa: "Mi sa che abbiam fatto una stron##ta.... ma ormai è troppo tardi "
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2012, 23:16   #22
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 51
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Nel ticino e lago maggiore è entrato a causa di una piana di tanti anni fa.... se non ricordo male intorno al 1998.
C'era una pesca sportiva che li aveva e la piena ha rotto l'argine.
Ad ogni modo anche i grossi lucci cacciano le paperelle.... e il luccio è molto più figo del siluro.
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 23:46   #23
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Jacopo Pasquinelli Visualizza il messaggio
Mangia ogni cosa... ne bastano un paio in un ansa del fiume che dopo alcuni mesi non c'e' piu' un pesce neanche a pagarlo.... E' un superpredatore importato , quasi senza rivali come una tigre in una fattoria
Appunto e pensa che siamo stati propio noi a metterlo nelle nostre zone bella roba che facciamo......
Già... Non è come mettere una montipora digitata nel nostro mare ma ai tempi (estate scorsa??) mi era sembrata una grossa ******* anche quello. Uno non può mai sapere quali equilibri si vanno a rompere
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 00:22   #24
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
piccolo ot..garth se ti riferisci al mio esperimento fatto l'anno scorso sulla digitata in laguna ti posso assicurare che già a fine settembre, con l'acqua a 15° era già bella che morta ( a gennaio la laguna si è anche ghiacciata, quindi )....c'è una bella differenza tra buttare un pesce che, bene o male, viveva in fiumi con condizioni simili ai nostri e mettere una digitata che non appena la temperatura scende di qualche grado schiatta, la probabilità che si adattasse era sicuramente 0, quindi secondo me l'esperimento non apportava rischi all'ecosistema...
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 00:27   #25
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Daniel89 Visualizza il messaggio
piccolo ot..garth se ti riferisci al mio esperimento fatto l'anno scorso sulla digitata in laguna ti posso assicurare che già a fine settembre, con l'acqua a 15° era già bella che morta ( a gennaio la laguna si è anche ghiacciata, quindi )....c'è una bella differenza tra buttare un pesce che, bene o male, viveva in fiumi con condizioni simili ai nostri e mettere una digitata che non appena la temperatura scende di qualche grado schiatta, la probabilità che si adattasse era sicuramente 0, quindi secondo me l'esperimento non apportava rischi all'ecosistema...
Beh il tuo esperimento non ha proprio senso
al massimo la regalavi a qualcuno se proprio non la sopportavi più così evitavi la morte di un animale
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 01:02   #26
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
ricordo che c'è gente che butta secchi di acropore quand'è ora di taleare.....
l'intenzione era di recuperarla e di rimetterla in vasca...ma la temperatura si è abbassata velocemente e non sono riuscito ad andare a recuperarla e è sbiancata.......

l'esperimento secondo me invece senso ne aveva.....ho visto che con acqua di laguna ( meno salata di quella del mare e più soggetta a sbalzi di valori dovuti all'alta e bassa marea ) e luce del sole la talea cresceva ed era diventata più chiara rispetto al colore che aveva in vasca.....

quindi ho dedotto che durante i 4 mesi estivi le condizioni della alguna ( in determinati punti ovviamente) erano favorevoli alla digitata....

oh mica volevo fare un allevamento eh...era solo una prova per valutare se fosse possibile, qual'ora mi venisse l'idea, fare i cambi d'acqua con acqua di mare come molti altri fanno....
FINE OT !!!
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 01:23   #27
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah beh contento tu ...........
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 11:02   #28
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Daniel89 Visualizza il messaggio
piccolo ot..garth se ti riferisci al mio esperimento fatto l'anno scorso sulla digitata in laguna ti posso assicurare che già a fine settembre, con l'acqua a 15° era già bella che morta ( a gennaio la laguna si è anche ghiacciata, quindi )....c'è una bella differenza tra buttare un pesce che, bene o male, viveva in fiumi con condizioni simili ai nostri e mettere una digitata che non appena la temperatura scende di qualche grado schiatta, la probabilità che si adattasse era sicuramente 0, quindi secondo me l'esperimento non apportava rischi all'ecosistema...
Non ricordavo fossi tu ma si mi riferivo a quello... È avevo già espresso le mie perplessità in quel topic



Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 11:52   #29
Frascuzzo
Guppy
 
L'avatar di Frascuzzo
 
Registrato: Jan 2012
Città: Asti
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 384
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Che guizzo sto pesce! È fantastico vedere i predatori all'opera!
__________________
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/
Frascuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 12:46   #30
Jacopo Pasquinelli
Pesce rosso
 
L'avatar di Jacopo Pasquinelli
 
Registrato: Nov 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il paragone tra una montipora e un pesce siluro non mi convince....
Se si parla di una montipora proviamo a paragonarla a una orchidea tropicale piantata in un prato o una palma africana in un bosco, magari per il siluro si potrebbe usare il paragone con il gatto importato in Australia o alle Mauritius dove ha portato all'estinzione alcune specie di volatili non piu' adattati all'uso delle ali.
Li vedo un po' piu' azzeccati
Jacopo Pasquinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pesce , predatore , siluro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21909 seconds with 12 queries