Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ok capito......
per me puoi venire quando vuoi anche domani, ma non aspettarti grandi cose la vasca è piccina, gira bene ma piccina e low cost, moooolto low cost
l'acqua di osmosi avendo durezza nulla cambia ph ogni 30 secondi a seconda di quanta co2 contiene.
Quando vado al mare d'estate lascio una tanica da 50 litri per chi me dovrà rabboccare la vasca... ok, conterrà microbi, ma se lascio la tanica chiusa e al buio questi microbi non credo vadano molto lontano, che cosa mangiano?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo se conservi l'acqua per molto tempo può accumularsi la CO2 come ben sai..se controlli il pH ti fa un'idea e se puoi decidi se usarla o meno..tutto lì..
Paolo se conservi l'acqua per molto tempo può accumularsi la CO2 come ben sai..se controlli il pH ti fa un'idea e se puoi decidi se usarla o meno..tutto lì..
Ma dove la prende la co2 se è chiusa
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Io la conservo senza problemi in fusti da 30lt. quando mi occorre per i cambi, butto i sali dentro,un termoriscaldatore da 50w ed una pompa 1500lt./h. Un paio di giorni prima.la stessa la utilizzo poi per riversare un basca l'acqua. quella dell'osmoregolazione,la lascio in taniva anche 15 giorni senza problemi.
Paolo se conservi l'acqua per molto tempo può accumularsi la CO2 come ben sai..se controlli il pH ti fa un'idea e se puoi decidi se usarla o meno..tutto lì..
In forma irrilevante se messa in un secchio, ma in una tanica chiusa e per l'uso che dobbiamo farne noi non credo sia un problema...vedo acqua uscire da certi negozi chiamata osmosi che potrebbe essere considerata tutto tranne acqua di osmosi, evitiamo di farci problemi inutili....
vedo acqua uscire da certi negozi chiamata osmosi che potrebbe essere considerata tutto tranne acqua di osmosi, evitiamo di farci problemi inutili....
dimmelo a me Ivano......per più di un anno ho preso l'acqua dal negozio, leggevo i valori sul cartellino appeso ed erano tutti a zero......un giorno presi il conduttivimetro.....130 us e poi avevo problemi di alghe