tranquillo, anh'io non ho potuto rispondere prima
dico che è complesso e che non puoi costruire una castello partendo dalla torre, ma dalle fondamenta

come tutti i neofiti (me compreso a mio tempo) sei attratto dagli animali difficili o che sarebbe meglio lasciare in mare... è matematico

!
il mandarino è anche il mio pesce preferito, per cui capisco la tua attrazione, ma ci sono dei
ma da precisare...
Si tratta di un pesce molto delicato in fatto di alimentazione, questo l'avrai capito, per cui in un nanoreef non è facile adempire alle sue esigenze.
Anche volendo allevare zooplancton per lui - i più adatti sarebbero proprio crostacei bentonici, cioè quelli che strisciano al suolo, tipo copepodi e isopodi, perchè il mandarino ricerca il cibo sulle rocce e nella sabbia, non nella colonna d'acqua - non è detto che basti, perchè ha necessità di mangiare moltissimo e oltretutto una monocoltura renderebbe statica e forse insufficiente la sua dieta.
gli Anfipodi sono troppo grandi per la sua bocca, non credo se ne nutra facilmente.
copepodi e altro zooplancton sono allevabili e reperibili anche da noi, ma non è facile gestirne le colture.
Si potrebbe tentare con un esemplare di mandarino adattato a mangiare anche secco e congelato (sono rari), ma in quel caso avresti il problema sporcare e destabilizzare un sistema piccolo e delicato come il nanoreef, che è un punto non trascurabile!
Insomma tutto questo per dirti che sarebbe piuttostosto complesso, impegnativo e vincolante tentare di allevare questo pesce e i componenti annessi per farlo sopravvivere.
Non sottovalutare inoltre la difficoltà e l'impegno costante che occorrono per portare avanti le colture di zooplancton alla lunga.
Senza contare che potrebbe essere comunque insufficiente e il pesce potrebbe nell'arco di diversi mesi smagrire per morire infine di fame.
Non sarebbe meglio goderti la passione ai suoi inizi, con animali semplici ed evitando la frustrazione di impegni pesanti e allegati fallimenti?
se la tua passione è autentica come la mia e quella di molti altri utenti, magari prima o poi potrai permetterti una vasca sufficientemente grande da ospitare questo stupendo pesce, per adesso io mi limeteri ad altro.
esiste una bavosetta molto carina e simpatica che somiglia al mandarino (me lo ricorda molto) ma in generale ci sono molti gobidi e bavosette stupendi e colorati, adattissimi al nanoreef (se maturo e provvisto di skimmer, per ora niente pesci)
http://it.reeflex.net/tiere/294_Opis...osenblatti.htm