Rieccomi, buonasera,
prima di tutto vi ringrazio infinitamente per tutta questa attenzione e per tutte le informazioni che mi state dando.
Oggi ho contatto chi ha "ideato" l'acquario, che è una mia carissima amica e mi sono fatta spiegare un pò come sono andate le cose e mi ha anche dato dei dettagli sulla vegetazione che c'è nell'acquario.
Non si tratta di una cabomba ma di una piantina molto simile, mi ha detto il nome ma io stupidamente non me lo sono annotato.
Le lumache invece sono 2 neritina military helmet e una plandorbaris (spero di aver scritto giusto, era sotto dettatura :P)
Mi ha spiegato anche che queste sono lumache infestanti, infatti le lumachine che girano per l'acquario potrebbero essere delle neritine (se non ho capito male) improbabile che sia dell'altro tipo perchè è parecchio difficile che si riproduca anche se sono delle ermafrodite incomplete.
Giusto per avere un quadro generale della cosa ho chiesto se posso aggiungere altre specie e mi ha detto che è fattibile e più precisamente si è espressa per un solo pesce combattente oppure un branco di microrasbore. Entrambe le specie potrebbero vivere bene in un acquario di questo tipo per i valori che ha. Ovviamente o una o l'altra specie e la cosa mi ha stuzzicato parecchio.
Poi mi ha spiegato quello che non avevo capito del tutto, l'allestimento anche lei mi dice che posso farlo riutilizzando l'acqua e filtro, perchè l'acquario è avviato e non serve aspettare 3 settimane.
Devo dire che poi ogniuno ha una sua filosofia aquariofila, mi ha detto che la lampada che è montata (originale dell'acquario) non serve cambiarla dopo 2 anni e che la troppa luce potrebbe essere una delle principali cause di alghe.
Bene credo comunque di aver imparato e capito molte cose.
Sicuramente non farò un acquario zen, almeno per ora, non solo è dispendioso di energie ma anche di eurini :) e credo che nonostante tutto l'impegno che ci possa mettere potrei fare dei veri disastri, quindi per ora il pericolo è scongiurato :)
Terrò solo questa specie di gamberetti e sto pensando di tenere sotto controllo l'infestazione delle lumache.
Riguardo la Co2 sono momentamente ignorante, quindi credo che il prossimo passo sarà quello di documentarmi proprio su questo, prima di partire con la vegetazione.
