Progettino Vasca in Legno - 2200 Litri
Ciao ragazzi, è molto tempo che seguo tutti i vari thread senza intervenire ed è da molto tempo che mi "sbalena" per la testa l'idea di questa vasca che andrebbe a posizionarsi in parte ad una parete della mia taverna.
Vorrei creare una vasca in legno utilizzando lo "style " di angusvagabondo delle dimensioni di 450cmx70cmx80cm con una colonna d'acqua di circa 65-70cm che fanno più o meno 2200 litri.
Perchè cosi piccolina.. perchè la voglio riempire di decine e decine di mbuna che sono la mia passione :)
Ho intenzione di crearmi anche l'apposito mobile di sostegno sempre in legno.. ed ora vari dubbi che voglio porvi per farvi partecipi e per scambiare un pò di idee.
Sicuramente dovrò inserire vari tiranti tra il lato posteriore ed anteriore visto la lunghezza della vasca. Basteranno o è strettamente necessario dividere la vasca in due ambienti e quindi avere due vetri interrotti lungo l'intera lunghezza ?
Visto che in taverna ho sempre una temperatura stabile e che ho già vari acquari in cui non uso mai il riscaldatore cercherò di ottimizzare l'isolamento della vasca andando a rimpiere i vari spazi tra l'intelaiatura dei pannelli con dei pannelli isolanti che si trovano nei vari brico.. usati in passatto e si ottiene veramente un ottimo isolamento, se consideriamo che la vasca poi sarà di legno e con un solo vetro credo di ottenere un buon risultato con poca spesa.. poi i pannelli saranno tagliati a modo e nascosti da un foglio di compensato in modo da non far risultare nulla alla vista.
Per la parte di filtrazione avevo intenzione di crearmi degli appositi filtri all'interno del mobile posteriore, magari 2che mi raccolgono l'acqua filtrata in una terza vasca in cui inserisco un denitratore sempre artigianale e da cui due pompe belle toste me la risparano in vasca dai due estremi.. oppure qui devo ancora scegliere un sistema di tubazioni forzato che mi crea un'ottima corrente all'interno della vasca..
Per le luci farò dei pannelli autocostruiti con varie strisce di led in modo da ottimizzare al massimo i costi di elettricità.. idem per la scelta delle pompe ovviamente..
Iniziate pure a buttar giù suggerimenti e perplessità varie del mio progetto.. a breve cercherò di postare lo schema che vorrei seguire.
Grazie a tutti
|