Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
i buchi ti conviene farli fare ad un vetraio ti costera' una ventina di euro , pompa di risalita e tubazioni varie ci stai dentro con 70 euro, in tutto 100 euro
se vuoi qualcosa di figo c'e' lo scarico xaqua http://www.aquariumline.com/catalog/...to-p-3102.html
ti crea un movimento ondulatorio in vasca
lo skimmer invece lo devi inserire in ogni caso
i buchi ti conviene farli fare ad un vetraio ti costera' una ventina di euro , pompa di risalita e tubazioni varie ci stai dentro con 70 euro, in tutto 100 euro
se vuoi qualcosa di figo c'e' lo scarico xaqua http://www.aquariumline.com/catalog/...to-p-3102.html
ti crea un movimento ondulatorio in vasca
lo skimmer invece lo devi inserire in ogni caso
Compro i vetri dal vetraio, gli faccio fare i buchi (dopo aver comprato gli scarichi xaqua) ed infine faccio siliconare da una persona di fiducia. Strategia giusta?
perfetta! mi raccomando vetro extra chiaro il silicone invece fai usare quello nero che e' piu' resistente (anche se scurisce un po' ma si vedono meno anche le alghe) io ho optato per uno spessore di 8 mm
le misure dei tagli di solito sono fisse io ho fatto 60x40x50H (cosi' raggiungo una colonna di acqua di 45 cm) in tutto vai oltre i 100 litri
non c'e' un livello preciso di altezza dell'acqua in sump dipende anche dallo skimmer, poi farai tutte le prove necessarie per esempio se si stacca la pompa che livello max raggiunge la sump? se si tappa il troppo pieno quanta acqua puo' essere caricata in vasca prima che tracimi?