Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao, so che è ancora presto per dare conclusioni, ma in questi giorni che lo sto dosando ho notato che i miei coralli spolipano e si aprono di più, sopratutto gli lps, sarà un caso? non lo so..è presto per dirlo, vedremo
comunque io sto sciogliendo una punta di lievito di birra in 10 ml di phytoplankton morto (io uso quello xaqua) 5 ml di acqua di osmosi e pochissimo fruttosio, e ne sto dosando 3 ml a giorni alterni..i coralli sembrano gradire :)
....ma quindi usi sia fruttosio che lievito insieme?
Mi ricordi la dose indicata su che litraggio la usi?....quanto tempo ha la vasca?
Vorrei provare anch'io...grazie.
ciao giuseppe, fruttosio ne metto pochissimo, un pizzico per stimolare i batteri, credimi davvero poco...e lascio sciogliere il lievito nel phyto..ne doso 3ml a giorni alterni
ciao, so che è ancora presto per dare conclusioni, ma in questi giorni che lo sto dosando ho notato che i miei coralli spolipano e si aprono di più, sopratutto gli lps, sarà un caso? non lo so..è presto per dirlo, vedremo
comunque io sto sciogliendo una punta di lievito di birra in 10 ml di phytoplankton morto (io uso quello xaqua) 5 ml di acqua di osmosi e pochissimo fruttosio, e ne sto dosando 3 ml a giorni alterni..i coralli sembrano gradire :)
....ma quindi usi sia fruttosio che lievito insieme?
Mi ricordi la dose indicata su che litraggio la usi?....quanto tempo ha la vasca?
Vorrei provare anch'io...grazie.
ciao giuseppe, fruttosio ne metto pochissimo, un pizzico per stimolare i batteri, credimi davvero poco...e lascio sciogliere il lievito nel phyto..ne doso 3ml a giorni alterni
ciao, so che è ancora presto per dare conclusioni, ma in questi giorni che lo sto dosando ho notato che i miei coralli spolipano e si aprono di più, sopratutto gli lps, sarà un caso? non lo so..è presto per dirlo, vedremo
comunque io sto sciogliendo una punta di lievito di birra in 10 ml di phytoplankton morto (io uso quello xaqua) 5 ml di acqua di osmosi e pochissimo fruttosio, e ne sto dosando 3 ml a giorni alterni..i coralli sembrano gradire :)
....ma quindi usi sia fruttosio che lievito insieme?
Mi ricordi la dose indicata su che litraggio la usi?....quanto tempo ha la vasca?
Vorrei provare anch'io...grazie.
ciao giuseppe, fruttosio ne metto pochissimo, un pizzico per stimolare i batteri, credimi davvero poco...e lascio sciogliere il lievito nel phyto..ne doso 3ml a giorni alterni
Bene....mi metto all'opera visto che in vasca ho principalmente LPS. Grazie
ho visto le foto della tua vasca.....è BELLISSIMA..!!!!!!!!!!!!!!!!
è un pò che stavo cercando una vasca come la tua, volevo sapere come fosse quando non ci sono sps,ma solo lsp e molli scelti con cura per creare contrasti tra forme e colori. BRAVO
Bene....mi metto all'opera visto che in vasca ho principalmente LPS. Grazie
ho visto le foto della tua vasca.....è BELLISSIMA..!!!!!!!!!!!!!!!!
è un pò che stavo cercando una vasca come la tua, volevo sapere come fosse quando non ci sono sps,ma solo lsp e molli scelti con cura per creare contrasti tra forme e colori. BRAVO
Ti ringrazio molto. In effetti un acquario di LPS ben strutturato e allestito, non ha nulla da invidiare a quelle sempre più dedicate a SPSe in molti casi davvero belle. Inoltre ti consente di avere una vasca non troppo "tirata" per i valori, se poi la passione e un pò di esperienza ce l'hai.....lo spettacolo è assicurato
Scusate l'OT ma mi sembrava giusto rispondere.
Ritornando sull'argomento, ho notato anch'io che alcuni LPS spolipano maggiormente dopo un pò che ho dosato il lievito di birra, al momento doso un giorno si e uno no, in misura moooolto limitata, un terzo di cucchiaino da caffè sciolto in 50ml di acqua dell'acquario. Vediamo se la situazione si evolve ulterioremente.
ciao, so che è ancora presto per dare conclusioni, ma in questi giorni che lo sto dosando ho notato che i miei coralli spolipano e si aprono di più, sopratutto gli lps, sarà un caso? non lo so..è presto per dirlo, vedremo
comunque io sto sciogliendo una punta di lievito di birra in 10 ml di phytoplankton morto (io uso quello xaqua) 5 ml di acqua di osmosi e pochissimo fruttosio, e ne sto dosando 3 ml a giorni alterni..i coralli sembrano gradire :)
....ma quindi usi sia fruttosio che lievito insieme?
Mi ricordi la dose indicata su che litraggio la usi?....quanto tempo ha la vasca?
Vorrei provare anch'io...grazie.
ciao giuseppe, fruttosio ne metto pochissimo, un pizzico per stimolare i batteri, credimi davvero poco...e lascio sciogliere il lievito nel phyto..ne doso 3ml a giorni alterni
Stai proseguendo con lievito e fruttosio?....hai aggiornamenti? Grazie