Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2012, 06:37   #21
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=rveronico;1061806116]
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Giuro che non ho mai sentito nessuno usare uv sopra al rabbocco..nè puoi dirmi che ci sono nutrienti organici e sali minerali..da osmosi con tds 0, inoltre le patine batter ne si vedrebbero..
PERCHÈ poi dovrei preoccuparmi di eventuali improbabili batteri del rabbocco e non tutti i miliardi che si formano e replicano in vasca ..onestamente non condiviso ciò che dici..!
Nè credo che nessuno si sia mai preoccupato di quanto affermi..
buddha l'uv non si usa sopra al rabbocco

Lo hai scritto tu due messaggi sopra!!
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2012, 08:39   #22
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Io non voglio sposare nessuna delle due tesi.
C'e' però da dire che se all'interno del recipiente si forma un film batterico, questi batteri da qualche parte arrivano.
L'acqua prodotta dagli impianti ad osmosi (in particolare i nostri impianti casalinghi) non è acqua sterile. Anche se il TDS indica 0, la presenza di batteri è sempre possibile in quanto il TDS misura la quantità di sali disciolti in acqua, non la carica batterica. Inoltre consideriamo sempre che i nostri TDS sono strumenti di misura da pochi euro, con sonde che definire economiche è un eufemismo. Spesso non sono tarati e comunque hanno una precisione molto molto scarsa, quindi lo 0 che leggiamo va sempre preso molto con le pinze.
Detto questo, dire se è meglio tenerla chiusa e al buio o aperta al sole non lo so. Io la tengo al buio solo perchè è l'unico posto dove la posso tenere, e la tengo chiusa solo per limitare l'evaporazione.
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 08:48   #23
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Savo parti da acqua potabile prima dell'osmotizzatore..non dovrebbe avere microorganismi ..
Da analisi fatte in laboratorio anni fa..batteri in acqua del rubinetto non ne trovammo..a differenza delle acque in bottiglia..
I batteri non crescono senza sali minerali e nutrienti (e non bastano) su non facciamo inutile terrorismo..poi se uno non vuole la zanzarina nell'acqua di rabbocco chiuda pure il contenitore.., per limitare l'avaporazione lo chiuda..ma da qui a dire che nell'osmosi crescano batteri come se fosse un terreno di coltura ne passa..Ma chi di voi ha verificato (verificato!) la presenza di batteri nell'osmosi?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 09:27   #24
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
buddha, non mi sembra di fare del terrorismo, anzi, non penso proprio che la presenza di un po' di batteri in acqua di rabbocco possa essere una cosa negativa per la vasca... e soprattutto non ho detto che l'acqua d'osmosi sia un terreno di coltura per batteri. Ho solo detto che un piccolo film batterico, nella vasca di rabbocco, dopo un po' di tempo, si forma (chiusa o aperta che sia, al buio o alla luce che sia). E' evidente quindi che da qualche parte questi batteri devono pur arrivare. Se poi tu dici che nell'acqua di rubinetto è impossibile che vi siano batteri, non posso che crederti dato che non ho ne tempo, ne voglia, ne i mezzi per andare a fare analisi dell'acqua di casa. Quello che invece sostengo è che il TDS 0 dei nostri impianti NON e' sinonimo di acqua completamente priva di sali. Che poi questi sali residui non siano sufficienti e in grado di far proliferare i batteri, non lo so; anche qua mi fido delle tue conoscenze.
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 09:34   #25
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Savo non mi riferivo a te quando dicevo di non fare terrorismo..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 10:14   #26
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Savo non mi riferivo a te quando dicevo di non fare terrorismo..
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 22:51   #27
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non vedo del terrorismo in quello che ha detto Roby.
inoltre sono abbastanza daccordo con lui di tenere la vasca di rabbocco chiusa ...al buio non ne ho idea ma ritengo che in sump, luce in genere non ce n'è poi tanta quindi lo ritengo un non problema.
per quanto riguarda batteri o non batteri......personalmente non mi preoccupo se ci siano a meno ma di sicuro batteri ce ne sono.............Marco, la patina che si forma cosa è??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 23:05   #28
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Matteo la patina leggerissima che si forma ogni tot dici?
Secondo me alghe..evidentemente dove l'osmosi non è perfettamente deionizzata..
Per formare colonie batteriche servirebbe molto più cibo per mio conto..
Terrorismo è il termine sbagliato..ma non credo sia indispensabile tenere il rabbocco chiuso...poi se si vuole fare non vedo il problema anzi..ma dire che nel marino si debba fare cosi mi sembra eccessivo..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 08:52   #29
lenny1972
Guppy
 
L'avatar di lenny1972
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 271
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Matteo la patina leggerissima che si forma ogni tot dici?
Secondo me alghe..evidentemente dove l'osmosi non è perfettamente deionizzata..
Per formare colonie batteriche servirebbe molto più cibo per mio conto..
Terrorismo è il termine sbagliato..ma non credo sia indispensabile tenere il rabbocco chiuso...poi se si vuole fare non vedo il problema anzi..ma dire che nel marino si debba fare cosi mi sembra eccessivo..
La patina che ho trovato io sulla pompa di rabocco (quella dell'Osmolator della Tunze) è simile ad un film batterico..consistenza simile a quella di gel per capelli e completamente trasparente..
__________________
"Finché c'é un polipo c'é speranza" (acquariofilo anonimo)

codice:
lenny1972 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , aperta , chiusa , rabocco , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16491 seconds with 12 queries