Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Niente da fare abra :( rumore insopportabile ugualmente :( domani tento il tutto per tutto.Negozio di materiale elettrico,tubo spiralato super flessibile e provo a fare un po di curve,perche ora mi entra diretto in sump.
Puo essere una soluzione?
non so piu dove sbattere la testa. L'overflow faceva solo danni ma almeno era silenzioso! :(
Osservando bene bene il problema mi sembrerebbe, uso il condizionale perché non so come distinguere, che il problema sia dettato dalla caduta Dell acqua. Mi spiego, aprendo la parte superiore della T, ho notato che quella che scende per il tubo, e una cascata minuscola, che non occupa neanche 1/10 del diametro del tubo. Che sia quella che crea il rumore? Se lo fosse, come si risolve?
Può essere , per quello ti avevo consigliato il tubo , certo che se lo hai messo dritto fà poco e niente , devi provare a impirorarlo , in modo da spaccare la caduta , riuscendo ad aprire la T dovresti riuscirci , una volta capito cosa sia vediamo di risolvere.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Sì , delle volte quando lo infili anche dritto visto il tubo morbido si gira da solo , non è stato il tuo caso , vedi se riesci da sopra e senti cosa fà , se il rumore è dato dalla cascatina , anche se fai delle curve in basso non risolvi , quindi bisogna studiare qualcosa d'altro....nulla di drastico eh , ti basta girare leggermente la T in modo che l' acqua non caschi ma scivoli sul tubo
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ahhhh! Ieri sono praticamente impazzito per farcelo scendere dritto e tu mi dici che invece dovevo farlo piegare?hahahaha XD nooooooo! Avrò perso mezz ora con tanto di bestemmie!!! XD
Comunque grandiosa la soluzione del girare la T!!! non ci avevo pensato!!!Allora provo a spezzare in qualche modo il flusso con il tubicino,non rischio di otturare a lungo andare vero? Altrimenti provo a girare un po la T.
Perfetto!Stavo ragionando sull'ingombro del tutto,avendo una parte di tubazione rigida.Ruotandolo avrò un ingombro orizzonatale maggiore. Tu che dici?E risolvibile in qualche modo?