Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
effettivamente è la prima volta che faccio il cambio da quando ho questo schiumatoio, la prossima volta allora provo per qualche ora a lasciarlo sbicchierato.
Il mio vecchio schiumatoio!!
quanti ricordi di battaglie!!!
é un ottimo schiumatoio ma come già detto tienilo d'occhio, al minimo sbalzo di livello impazzisce.
ma non riesci a chiudere con una paratia in modo che il livello rimane sempre costante???
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Gli allagamenti del bicchiere non sono dovuti esclusivamente alla variazione (aumento) del livello in sump, ma possono essere conseguenti anche a variazioni repentine di tensione superficiale, quindi possono avvenire anche con un livello costante in sump ;.-)
Gli allagamenti del bicchiere non sono dovuti esclusivamente alla variazione (aumento) del livello in sump, ma possono essere conseguenti anche a variazioni repentine di tensione superficiale, quindi possono avvenire anche con un livello costante in sump ;.-)
Si ma ha detto che gli e successo in prossimita del cambio d acqua quindi probabilmente è per il cambio di livello
Gli allagamenti del bicchiere non sono dovuti esclusivamente alla variazione (aumento) del livello in sump, ma possono essere conseguenti anche a variazioni repentine di tensione superficiale, quindi possono avvenire anche con un livello costante in sump ;.-)
Si ma ha detto che gli e successo in prossimita del cambio d acqua quindi probabilmente è per il cambio di livello
I cambi d'acqua, sopratutto se quando si toglie l'acqua vecchia sifonando il fondo o aspirando e smuovendo sedimenti, apportano variazioni notevoli che possono portare lo schiumatoio ad allagare il bicchiere.
Gli allagamenti del bicchiere non sono dovuti esclusivamente alla variazione (aumento) del livello in sump, ma possono essere conseguenti anche a variazioni repentine di tensione superficiale, quindi possono avvenire anche con un livello costante in sump ;.-)
Si ma ha detto che gli e successo in prossimita del cambio d acqua quindi probabilmente è per il cambio di livello
I cambi d'acqua, sopratutto se quando si toglie l'acqua vecchia sifonando il fondo o aspirando e smuovendo sedimenti, apportano variazioni notevoli che possono portare lo schiumatoio ad allagare il bicchiere.
a me non è mai successo con il bubble magus ma lo tenevo dentro una zona a livello costante fatto con una paratia
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Il brusco cambio di livello, anche di poco, produce questo tipo di problema sui monopompa, ancora più accentuato sui monopompa conici.
Comunque, in questi casi, vale il consiglio detto prima
sbicchierare (non spegnere) lo schiumatoio e lasciarlo stare per una mezza giornata... si evita qualsiasi problema