Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Per quanto riguarda la popolazione , se ti piacciono le rasbore , allora puoi pensare di dar via i guppy , porti il ph stabile almeno a 7 e sei apposto , poi potresti inserire un betta ci starebbe anche una coppia ma per averla devi poi piantumare mooolto , con piante alte e galleggianti oltre a quelle che hai , perchè se la femmina del betta non ha tanti nascondigli il maschio potrebbe stressarla a morte(nel vero senso della parola) . se opti per una cosa del genere però poi non puoi usare solo acqua del rubinetto per i cambi
Per quanto riguarda la popolazione , se ti piacciono le rasbore , allora puoi pensare di dar via i guppy , porti il ph stabile almeno a 7 e sei apposto , poi potresti inserire un betta ci starebbe anche una coppia ma per averla devi poi piantumare mooolto , con piante alte e galleggianti oltre a quelle che hai , perchè se la femmina del betta non ha tanti nascondigli il maschio potrebbe stressarla a morte(nel vero senso della parola) . se opti per una cosa del genere però poi non puoi usare solo acqua del rubinetto per i cambi
In realtà adoro anke i guppy e in passato non ho potuto acquistare betta perchè mi hanno detto che sn incompatibili con i combattenti forse su questo è stato onesto
Facciamo così lascio guppy, platy(ne ho 1) e cory, che pesce inserisco?
i ramirezi no vero?mi hanno detto ke sn molto delicati, ma davvero bellissimi
Per non parlare delle cosiddette "lumache infestanti" quelle si che sono micidiali
Ho provato a dare due gammarus ai miei altispinosa ma non erano i loro gradimento e le phisa se li sono spazzolati in meno di 24 ore.
Quello di mettere pesci asiatici in acqua di rubinetto e un errore comune, quanto il connubio guppy-neon o ancora peggio betta-guppy.
Per Dus83:
complimenti per il tuo album, volevo chiederti come si chiamano le piante galleggianti ke hai che sembrano delle ninfee?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Agro
Quote:
esatto l'unico vero PULITORE!
Quello di mettere pesci asiatici in acqua di rubinetto e un errore comune, quanto il connubio guppy-neon o ancora peggio betta-guppy.
Io uso acqua di sorgente, cmq per dir la verità entrambi questi accoppiamenti mi sn stati sconsigliati...quindi cosa fare?:-\
Ultima modifica di Pink10; 26-06-2012 alle ore 16:16.
Motivo: Unione post automatica
Per Dus83:
complimenti per il tuo album, volevo chiederti come si chiamano le piante galleggianti ke hai che sembrano delle ninfee?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Agro
Quote:
esatto l'unico vero PULITORE!
Quello di mettere pesci asiatici in acqua di rubinetto e un errore comune, quanto il connubio guppy-neon o ancora peggio betta-guppy.
Io uso acqua di sorgente, cmq per dir la verità entrambi questi accoppiamenti mi sn stati sconsigliati...quindi cosa fare?:-\
Grazie Pink , gentilissimo . la pianta galleggiante nella mia vasca è la Pistia , in foto ricopre il 70% della vasca adesso è libero solo la parte dove c'è il flusso della pompa il resto è un tappeto verde , a dire il vero mi ha stupito perchè mi dicevano che in vasca chiusa la pistia non va alla grande ma per esperienza posso affermare il contrario anzi adesso sono costretto a buttarne qualcuna ogni settimana
Grazie Pink , gentilissimo . la pianta galleggiante nella mia vasca è la Pistia , in foto ricopre il 70% della vasca adesso è libero solo la parte dove c'è il flusso della pompa il resto è un tappeto verde , a dire il vero mi ha stupito perchè mi dicevano che in vasca chiusa la pistia non va alla grande ma per esperienza posso affermare il contrario anzi adesso sono costretto a buttarne qualcuna ogni settimana
Gentilissima semmai Di niente cmq!
Bella pianta, esige molta luce?
Io ho anke questo problema quindi non credo possa fare al mio caso e poi se occupa troppo ancora peggio perchè il mio acquario è un 65l
Grazie Pink , gentilissimo . la pianta galleggiante nella mia vasca è la Pistia , in foto ricopre il 70% della vasca adesso è libero solo la parte dove c'è il flusso della pompa il resto è un tappeto verde , a dire il vero mi ha stupito perchè mi dicevano che in vasca chiusa la pistia non va alla grande ma per esperienza posso affermare il contrario anzi adesso sono costretto a buttarne qualcuna ogni settimana
Gentilissima semmai Di niente cmq!
Bella pianta, esige molta luce?
Io ho anke questo problema quindi non credo possa fare al mio caso e poi se occupa troppo ancora peggio perchè il mio acquario è un 65l
Ah scusami .GENTILISSIMA .
Beh si se trova condizioni ideali ricopre in fretta l'intera superficie , ma si può controllare ed è anche tra le migliori "mangiatrice di nitrati" .
Ah bene dopo la gaf sul sesso , ho notato che sei quasi mia ex compaesana hahahah , ormai sono bolognese ma sono cresciuto a 20 km da Paola ;)
Saluta la mia terra , dille che ci si vede ad agosto!