Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-06-2012, 21:03   #1
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
Io pensavo di fare in questo modo:

1) Acquistare una tanica con foro per l'uscita dell'aria.
2) Forare il tappo della tanica con un foro leggermente più grande del diamentro del tubicino
3) Inserire una guarnizione nel foro (bisogna ricorrere a qualche arrangiamento)
4) Inserire il tubicino nel foro assicurandosi che sia ben incastrato nella guarnizione

Cosi facendo, nel caso di troppo pieno, l'acqua non dovrebbe uscire dal forellino; e dove finisce?

1) Affiancare una seconda tanica
2) Collegare al foro di uscita dell'aria della prima tanica un pezzo di gomma
3) inserire il tubo di gomma nella seconda tanica

Se non mi sono spiegato bene l'intento è quello di affiancare alla tanica che conterrà l'acqua una seconda tanica di sicurezza, nel caso di troppo pieno l'acqua dovrebbe attraversare il tubo di gomma e finire nella seconda tanica.

Ho detto una caxxata?
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 21:31   #2
Alfetto
Avannotto
 
L'avatar di Alfetto
 
Registrato: Jun 2011
Città: Bottanuco (BG)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Alfetto

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GreenPeace Visualizza il messaggio
Io pensavo di fare in questo modo:

1) Acquistare una tanica con foro per l'uscita dell'aria.
2) Forare il tappo della tanica con un foro leggermente più grande del diamentro del tubicino
3) Inserire una guarnizione nel foro (bisogna ricorrere a qualche arrangiamento)
4) Inserire il tubicino nel foro assicurandosi che sia ben incastrato nella guarnizione

Cosi facendo, nel caso di troppo pieno, l'acqua non dovrebbe uscire dal forellino; e dove finisce?

1) Affiancare una seconda tanica
2) Collegare al foro di uscita dell'aria della prima tanica un pezzo di gomma
3) inserire il tubo di gomma nella seconda tanica

Se non mi sono spiegato bene l'intento è quello di affiancare alla tanica che conterrà l'acqua una seconda tanica di sicurezza, nel caso di troppo pieno l'acqua dovrebbe attraversare il tubo di gomma e finire nella seconda tanica.
Ho detto una caxxata?

Il tuo discorso non è sbagliato: è il principio dei vasi comunicanti ma.... dove trovo lo spazio per una seconda tanica???
Dopo aver allagato cucina e zona giorno (quindi 2/3 di casa) ho messo l'impianto nella vasca. Per almeno 3 volte ho fatto uscire l'acqua dalla tanica ma per fortuna è andata nello scarico della vasca.
__________________
Alfetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 21:40   #3
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alfetto Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GreenPeace Visualizza il messaggio
Io pensavo di fare in questo modo:

1) Acquistare una tanica con foro per l'uscita dell'aria.
2) Forare il tappo della tanica con un foro leggermente più grande del diamentro del tubicino
3) Inserire una guarnizione nel foro (bisogna ricorrere a qualche arrangiamento)
4) Inserire il tubicino nel foro assicurandosi che sia ben incastrato nella guarnizione

Cosi facendo, nel caso di troppo pieno, l'acqua non dovrebbe uscire dal forellino; e dove finisce?

1) Affiancare una seconda tanica
2) Collegare al foro di uscita dell'aria della prima tanica un pezzo di gomma
3) inserire il tubo di gomma nella seconda tanica

Se non mi sono spiegato bene l'intento è quello di affiancare alla tanica che conterrà l'acqua una seconda tanica di sicurezza, nel caso di troppo pieno l'acqua dovrebbe attraversare il tubo di gomma e finire nella seconda tanica.
Ho detto una caxxata?

Il tuo discorso non è sbagliato: è il principio dei vasi comunicanti ma.... dove trovo lo spazio per una seconda tanica???
Dopo aver allagato cucina e zona giorno (quindi 2/3 di casa) ho messo l'impianto nella vasca. Per almeno 3 volte ho fatto uscire l'acqua dalla tanica ma per fortuna è andata nello scarico della vasca.
In effetti diventa un pò ingombrante ma per chi non ha possibilità di spazio in vasca o doccia potrebbe essere utile una tanica di sicurezza, anche perchè poi l'acqua in eccesso viene utilizzata e non buttata via.

Consideriamo poi che le taniche devono essere posizionate solo quando servono
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 11:31   #4
Felix7
Ciclide
 
L'avatar di Felix7
 
Registrato: May 2011
Città: Montecatini Terme
Azienda: Magari!!!!!
Collabori con: Il mio portafoglio.....
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 + Nanoreef
Età : 32
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Felix7

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GreenPeace Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Alfetto Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GreenPeace Visualizza il messaggio
Io pensavo di fare in questo modo:

1) Acquistare una tanica con foro per l'uscita dell'aria.
2) Forare il tappo della tanica con un foro leggermente più grande del diamentro del tubicino
3) Inserire una guarnizione nel foro (bisogna ricorrere a qualche arrangiamento)
4) Inserire il tubicino nel foro assicurandosi che sia ben incastrato nella guarnizione

Cosi facendo, nel caso di troppo pieno, l'acqua non dovrebbe uscire dal forellino; e dove finisce?

1) Affiancare una seconda tanica
2) Collegare al foro di uscita dell'aria della prima tanica un pezzo di gomma
3) inserire il tubo di gomma nella seconda tanica

Se non mi sono spiegato bene l'intento è quello di affiancare alla tanica che conterrà l'acqua una seconda tanica di sicurezza, nel caso di troppo pieno l'acqua dovrebbe attraversare il tubo di gomma e finire nella seconda tanica.
Ho detto una caxxata?

Il tuo discorso non è sbagliato: è il principio dei vasi comunicanti ma.... dove trovo lo spazio per una seconda tanica???
Dopo aver allagato cucina e zona giorno (quindi 2/3 di casa) ho messo l'impianto nella vasca. Per almeno 3 volte ho fatto uscire l'acqua dalla tanica ma per fortuna è andata nello scarico della vasca.
In effetti diventa un pò ingombrante ma per chi non ha possibilità di spazio in vasca o doccia potrebbe essere utile una tanica di sicurezza, anche perchè poi l'acqua in eccesso viene utilizzata e non buttata via.

Consideriamo poi che le taniche devono essere posizionate solo quando servono
IO farei così tanica di stoccaggio di 50lt ,elettrovalvola che apre /chiude il rubinetto comandato a sua volta dai galleggianti che definiranno il limite massimo della tanica cosi non c'è rischio di allagarsi.........
__________________
World Water
Il Mio Blog

Partitina!!
Felix7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 21:16   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mettersi a fare acqua nella vasca o in doccia?
Io recupero lo scarto dell'osmosi, se non era per il piatto della doccia avrei allagato tutto
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 21:24   #6
acanthur
Guppy
 
L'avatar di acanthur
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh dai è estate un bel ciaf ciaf fresco sotto i piedi direi che ci sta tutto
acanthur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 21:40   #7
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
lo scorso lunedi prima di andare al lavoro ho fatto partire l'impianto osmosi da 100galloni con pompa booster ..... hopoi lasciato detto alla figlia di spegnere il tutto verso le 9- 9.30 del mattino (io l'ho fatto partire verso le 7.30) la tanica è da 50 litri.... ma solo verso le 12,30 quando è rientrata la moglie a casa ha trovato...il piano terra allagato!!!!ad occhio dovrebbero esserne usciti almeno...dico almeno 120 litri...... ho tutt'ora il pavimento ancora umido nell'ingresso.... la figlia..... "Oh mi son dimenticata....."


.....SIAM PROPRIO TUTTI UGUALI.....
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 21:48   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
invece si potrebbe fare un buchino nel tappo della tanica e mettergli un tubicino che va a finire nella vasca o nel cesso.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 21:51   #9
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
si basterebbe che in alto ci fosse un tubicino che nel caso di troppo pieno porta il tutto nello scarico di dove si butta appunto lo scarto...azz!!! lo vado a fare subito!!!visto che ho l'acqua aperta proprio ora!!!!
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 22:01   #10
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Ho appena mostrato questo post a mia moglie per dimostrargli che non sono l'unico rimba al mondo, la sua risposta è stata lapidaria "non è perchè ci sono tanti rembambiti che il tuo grado di rembambimento si diluisce!!!"
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciaf , piedi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20596 seconds with 13 queries