Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Temperatura mai oltre i 27, movimento, redox alto, luci di buona qualità e non esaurite, sabbia pulita, zero sedimento , maturazione e animali che possano smuovere le pellicole di ciano (questa è l'ultima spiaggia). Esistono tante tipologie di cianobatteri identici come morfologia: solitamente cmq sono degli oscillatoria e sono in genere tutti molto tossici se ingeriti per questo in pochi li mangiano. Abbiamo testato su copepodi e decapodi una serie di ciano e non solo scappano a gambe elevate dal semplice odore di ciano in acqua ma pur di non alimentarsi muoiono di fame... E parliamo di specie fitofaghe. Quindi meglio lavorare sulla competizione di altre alghe (mai pensato ad un algae scrubber?) e sulla modifica dei parametri chimicofisici già elencati. Saluti
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
intanto grazie per esserti interessato...movimento c'e ne sul fondo piu che non in superficie...temperatura sto costruento supporto per 5 ventole da 14 cm dovrebbe tenermi temperatura un pelo piu bassa...luci cambiate 10 minuti fa...6 ati acqua special 1 acqua blu e 1 kz fujy...sabbia la sifono 1 volta alla settimana e sono 2 kg e mezzo non mi pare eccessivo per sedimenti all'interno....ho una stella che la ravana in continuazione...batteri uso metodo xaqua percio life a & e...ieri ho preso i ciano con le mani e venivano via come tappeti liberando la sabbia...
alghe scrubber???cioe??
grazie
usi xaqua ? sai che le fonti di carbonio possono aiutare la crescita dei cianobatteri ?
algae scrubber, cerca su internet, è un sistema di filtraggio ad alghe.