Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-06-2012, 09:15   #21
Gabriele Faraci
Guppy
 
L'avatar di Gabriele Faraci
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gela
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Gabriele Faraci Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Gabriele, io per attivare più velocemente il mio secondo acquario ho adoperato sia l'acqua che il perlon del primo; tutto però dipende dallo stato di coltura che hai nell'acquario vecchio e comunque devi fare la solita trafila della maturazione ( temperatura, che in questo periodo.... pizzico mangime e OSSIGENO) sennò sta vasca non ti matura mai!
Quindi pensi che questa cosa si possa fare?? Per il cibo non penso ci siano problemi, in quanto la vasca era già stata allestita e ora c'è il fondo un pò sporco... secondo te è lo stesso?
Io il filtro della prima, se devi ancora usarlo non lo toccherei, al limite, come ti ho già detto acqua dei cambi più perlon , leggera aspirazione fondo e poi parti....
LA MATURAZIONE SI DEVE FARE LO STESSO! non sai quale è lo stato dell'insediamento biologico del primo acquario, i batteri potrebbero essere defunti per vari motivi o non essere sufficienti per avviarlo. Non hai, risposto alla mia domanda.."perchè hai fretta?
Comunque prima della totale scomparsa dei nitriti e la comparsa dei nitrati non DEVI mettere nessun pesce.
Non ho fretta... ma se si possono fare le cose per bene e far maturare il filtro prima perchè no?
I nitrati sono già presenti, sempre per il motivo che l'acquario era già stato allestito e attivato,ci sono resti di piante ecc... Gli no2 devo ancora misurarli
Gabriele Faraci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-06-2012, 09:38   #22
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gabriele Faraci Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Gabriele Faraci Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Gabriele, io per attivare più velocemente il mio secondo acquario ho adoperato sia l'acqua che il perlon del primo; tutto però dipende dallo stato di coltura che hai nell'acquario vecchio e comunque devi fare la solita trafila della maturazione ( temperatura, che in questo periodo.... pizzico mangime e OSSIGENO) sennò sta vasca non ti matura mai!
Quindi pensi che questa cosa si possa fare?? Per il cibo non penso ci siano problemi, in quanto la vasca era già stata allestita e ora c'è il fondo un pò sporco... secondo te è lo stesso?
Io il filtro della prima, se devi ancora usarlo non lo toccherei, al limite, come ti ho già detto acqua dei cambi più perlon , leggera aspirazione fondo e poi parti....
LA MATURAZIONE SI DEVE FARE LO STESSO! non sai quale è lo stato dell'insediamento biologico del primo acquario, i batteri potrebbero essere defunti per vari motivi o non essere sufficienti per avviarlo. Non hai, risposto alla mia domanda.."perchè hai fretta?
Comunque prima della totale scomparsa dei nitriti e la comparsa dei nitrati non DEVI mettere nessun pesce.
Non ho fretta... ma se si possono fare le cose per bene e far maturare il filtro prima perchè no?
I nitrati sono già presenti, sempre per il motivo che l'acquario era già stato allestito e attivato,ci sono resti di piante ecc... Gli no2 devo ancora misurarli
Non conosco cose fatte bene e in fretta!.....se parti da questi presupposti... ricordati che hai a che fare con esseri viventi....che nascono, crescono, già sono sfortunati a non vivere nel loro ambiente...mischini...quindi...metti piante e trovati altro da fare in attesa che la vasca maturi...ciao affettuosamente....un'altra siciliana.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 10:23   #23
Gabriele Faraci
Guppy
 
L'avatar di Gabriele Faraci
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gela
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti io pensavo di far le cose velocemente solo se fatte bene... sono assolutamente consapevole di essere il responsabile delle vite dei pinnuti.
Comunque ho deciso di far maturare la vasca senza aggiungere cannolicchi di altre vasche o cose simili....
Avevo un'altra domanda da farvi: Io ho allestito la vasca per gli scalari, l'acquario l'ho riempito con 60% osmosi e 40% acqua di rubinetto decantata, arrivando ai seguenti valori:
PH: 7.5
KH: 3.5
GH: 4.5
Dovrei abbassare il ph fino ad una soglia di 6 - 6.5 vado di torba o di co2?.... per la torba ho la paura che mi faccia precipitare il kh... già basso.
Il GH.... a me pare un pò bassino.. come posso farlo alzare?
Ah un'altra cosa... io sicuramente metterò delle piante in queste settimane, ho ritardato perchè nel mio paese non c'è niente e dovrei andare almeno fino a catania per prenderle.
Quindi se dovessi usare co2 dovrei aspettare fino all'arrivo delle piante, o no?

E secondo voi devo misurare pure gli no3 e no2???
Scusate per le troppe domande
Gabriele Faraci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 13:10   #24
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se intendi usare CO2 non mettere torba.

KH e GH li alzerei un po ... ma che pesci intendi mettere ? Come sempre sono loro a comandare non tu
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 13:50   #25
Gabriele Faraci
Guppy
 
L'avatar di Gabriele Faraci
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gela
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Scalari, c'era scritto là sopra.... Vado di acqua di rubinetto????
Gabriele Faraci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2012, 17:38   #26
blixa
Guppy
 
L'avatar di blixa
 
Registrato: May 2010
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, vorrei inserirmi in questa discussione per non aprirne altre: io ho avuto un problema coi tubi del mio filtro esterno atman, e vista la marca non ho trovato tubi da 15 mm, il risultato è il filtro fermo da 10 giorni... oggi l'ho aperto e faceva puzza di acqua stagnante, deduco che i batteri se ne sono andati...
Ho in vasca da 175 l netti (avviato a fine febbraio) due pesci rossi e lumache varie, che tra spray bar da 300l/h con lana di perlon e areatore non risentono della situazione... ma per evitare un eventuale picco dei nitriti posso far girare il filtro (dopo aver sciacquato tutto il materiale dentro) per un mese in vasca di plexiglass per pesci rossi da 21 l, o è troppo piccola?
la pompa è da 1000l/h... grazie a chi mi aiuterà
__________________
blixa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2012, 19:58   #27
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro puoi farlo maturare anche in un secchio, aggiungendo del cibo per pesci per "nutrire" i batteri, ma nel frattempo, per la vasca come fai? Cambi frequenti (frequentissimi)?
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2012, 21:29   #28
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sciacqua bene tutto il filtro e ricollegalo alla vasca.

Se è avviata da Febbraio il fondo dovrebbe fare da filtro (in parte). Nel frattempo collegato alla vasca il filtro ha il tempo di maturare (non ci dovrebbe mettere molto) e smuove l'acqua della vasca e in prossimità del fondo, in questo modo arriva ossigeno e Ammonio/Nitriti vicino al fondo.

Fai test frequenti e, nel caso, procedi con i cambi acqua in modo da tenere gli NO2 non oltre i 0,4 - 0,5mg/l ... meglio se sono meno di 0,2
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2012, 01:09   #29
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso anche io che sia meglio maturare il filtro con la vasca (è il male minore a questo punto), eventualmente, se i nitriti salgono troppo, puoi spostare i pesci nei giorni del picco in una vaschetta. Ovviamente devi misurare spesso (ogni giorno) gli NO2.
Aggiungere piante (magari galleggianti visto che i rossi, spesso, divorano le piante a stelo) aiuterà a mitigare il picco (rimuovono parte dell'ammonio).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2012, 19:21   #30
blixa
Guppy
 
L'avatar di blixa
 
Registrato: May 2010
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Momentaneamente non posso darvi i valori attuali della vasca, ma i pesci stanno benone...hanno acqua limpida ed ossigenata, dopo un paio di giorni senza filtro ho messo un filtrino da 300l/h che fa il suo dovere, tengo l'areatore 24/24 h e faccio cambi frequenti...
Tenete conto che sono 2 pesci rossi da 7/9 cm l'uno in un wave classic 100, 190 l lordi... detto questo non mi conviene maturare il filtro a parte, visto che non ho un test a reagente e che con quello a strisce non si rivela il picco? al massimolo posso collegare allla vasca dopo 15/20 giorni, che ne pensate? già ho il black moor che mi da problemi e non vorrei fare danno...
__________________
blixa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batteri , sopravvivenza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31358 seconds with 12 queries