Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
2 pesci rossi.
vivaci, resistenti puoi lasciarli anche in inverno, se la superficie ghiaccia loro se ne vanno sul fondo tra rami e foglie morte; sbrigati che sennò le zanzare ti scarnificano!!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
2 pesci rossi.
vivaci, resistenti puoi lasciarli anche in inverno, se la superficie ghiaccia loro se ne vanno sul fondo tra rami e foglie morte; sbrigati che sennò le zanzare ti scarnificano!!
però è senza filtro... qualche pesce che magari potrei mettere in acquario?
per i corydoras e a coppia di p.pulcher è poco il litraggio?
bah 2 pesci rossi in 300 litri piantumati stanno benissimo, li ficcano anche nelle bocce da 3litri.. per cory e gli altri non saprei, come dimora estiva credo non abbiano problemi
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
sui rossi però non mi ispirano + di tanto... magari mi faccio prestare qualche guppy da un amico.. oppure la sua coppia di betta... prima voleva regalarmela... se si riproducono vendo i piccoli... tanto senò lui la riporta al negozio,eventualmente ce la porto io.
ti premetto che di questi pesci non so una mazza perchè quasi li considero degli scherzi della natura, troppo vistosi, troppo selezionati, non conosco le loro esigenze; nel complesso mi sembra una buona idea, farei lo stesso almeno per la curiosità della "estivazione esterna"
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
si, penso anch'io non siano naturali ma in acquario fanno la loro porca figura..
comunque il mio amico e il cugino di mia madre possono darmi o una coppia di betta sp.
o qualche guppy
oppure potrei trasferire solo i miei 3 corydoras per l'estate e vediamo se ne ritrovo quacuno in +...
allora, all together!! l'unico problema sarebbe ripescare i cory, si prova, sarebbero 7-8 pesciotti, troppo carico organico? non riesci a pescare qualche ostracode/copepode/dafnia? inserendoli ad hoc (cercando di evitare che vadano tutti mangiati) essendo degradatori e filtratori aiuterebbero parecchio a tenere pulito
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
si le dafnie son filtratrici, si cibano di microalghe (l'acqua verde!) come i copepodi; invece gli ostracodi sono degradatori, si attaccano a substrati organici di ogni tipo e iniziano la decomposizione
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)