Guarda se non ricordo male è stata presentata a Norimberga e a differenza della precedente versione che era sabbia viva bagnata, con il problema però che restavano vivi solo pochi batteri; questa nuova dovrebbe essere sabbia viva ma secca. Con all'interno presumo, delle cisti o capsule che contengono microorganismi e sembra che favoriscano lo smaltimento dei detriti delle rocce quindi il detrito grigio delle rocce dovrebbe non formarsi.
Leo presto la testerà e poi penso che la proverò anche io perchè di questo tipo di sabbia si può mettere anche un paio di cm senza avere problemi per la gestione xaqua o simile.

i presupposti sono bellissimi, chissà se rispecchieranno almeno la metà delle mie aspettative