Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2012, 22:24   #21
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai realizzato un ottimo layout secondo me...le luci sono quelle di serie?
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-05-2012, 22:59   #22
super82
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 754
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
considerando che metti caeruleus e aulonocara metterei qualche roccia in meno.ne guadagni spazio per le aulonocara.l'idea di base è buona
super82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 23:30   #23
GiuseppeS
Guppy
 
L'avatar di GiuseppeS
 
Registrato: Mar 2012
Città: sant'agnello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si sono quelle di base, dovrebbero essere 2 neon T5 45 watt rosato dietro, chiaro-azzurro avanti.
Il layout l'ho studiato a lungo su carta prima di riportarlo in acquario, spero solo che non quando arriveranno gli ospiti non si divertano e tirar via le vallisneria :)
GiuseppeS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 08:49   #24
tangamala
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 65
Messaggi: 589
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la rocciata cosi voluminosa non ti serve per tre ceruleus, mentre le hueseri amano la sabbia.
POtresti fare una rocciata piu piccola addossata ad un angolo poi una zona intremedia con le valli ed alcuni sassi dalla parte opposta.
Inoltre ti consiglio meno luce se vuoi vedere bene i colori dei pesci, non tanto dei ceruleus ma soprattutto del maschio hueseri.
__________________

tangamala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 09:03   #25
super82
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 754
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tangamala Visualizza il messaggio
la rocciata cosi voluminosa non ti serve per tre ceruleus, mentre le hueseri amano la sabbia.
POtresti fare una rocciata piu piccola addossata ad un angolo poi una zona intremedia con le valli ed alcuni sassi dalla parte opposta.
Inoltre ti consiglio meno luce se vuoi vedere bene i colori dei pesci, non tanto dei ceruleus ma soprattutto del maschio hueseri.
quello che gli ho detto io.sono da togliere 5-6 rocce che creano ulteriore sviluppo orizzontale.il caeruleus sta volentieri fuori dalla rocciata,si infila dentro solo quando è spaventato.l'acquario è 100 cm non 150.
super82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 12:32   #26
GiuseppeS
Guppy
 
L'avatar di GiuseppeS
 
Registrato: Mar 2012
Città: sant'agnello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, prenderò in considerazione l'idea di rimuovere qualche roccia, per le luci io ho lasciato quelle in dotazione alla vasca, voi cosa consigliate?
ps: eventualmente cosa mi consigliate da affiancare ai caeruleus in alternativa ai huseri che magari potrebbero gradire maggiormente la rocciata?
GiuseppeS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 13:24   #27
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
eventualmente cosa mi consigliate da affiancare ai caeruleus in alternativa ai huseri che magari potrebbero gradire maggiormente la rocciata?
iodotropheus sprengarae oppure cynotilapia afra/mbamba...però in questo caso sarebbe meglio spezzare la rocciata in due, lasciando lo spazio libero al centro
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 13:36   #28
GiuseppeS
Guppy
 
L'avatar di GiuseppeS
 
Registrato: Mar 2012
Città: sant'agnello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente le cynotilapia afra anche sono molto molto belli, il problema sarebbe suddividere la rocciata in quanto spostarla nell'altro lato non è possibile in quanto non poggerebbero sulla base ma solo sulla sabbia e dividere quella esistente in due creerebbe troppa precarietà alla stabilità dell'intera rocciata.
Creerebbe troppi problemi lasciare la rocciata come stà e inserire caerulus e afra o sprengerae?
GiuseppeS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 13:49   #29
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non è possibile in quanto non poggerebbero sulla base ma solo sulla sabbia e dividere quella esistente in due creerebbe troppa precarietà alla stabilità dell'intera rocciata
bè, basta spostare la sabbia temporaneamente
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 14:11   #30
GiuseppeS
Guppy
 
L'avatar di GiuseppeS
 
Registrato: Mar 2012
Città: sant'agnello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inoltre il lato destro della vasca è quello praticamente più in vista in quanto è il primo che si vede entrando nella stanza e avevo disposto la rocciata sul lato sinistro proprio per evitare che dal lato destro l'unica cosa che si veda è un mucchio di rocce.
Richiederebbero due rocciate separate sia cyno che iodotropheus?
E se tornassi all'idea originaria delle aulonocara risolverei semplicemente spostando qualche roccia al lato destro della rocciata a quello sinistro recuperando un pò di zona sabbiosa?
GiuseppeS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , malawi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34384 seconds with 12 queries