Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non c'entra nulla e se vuole buddha apre il suo topic dove posso rispondergli,tanto il discorso e' trito e ritrito..e io constato solo quello che vedo.
Pass90 ha una bellissima vaschina e gli feci i complimenti gia tempo fa. e' ovvio che su un cubo da 45 non puoi montare altro che led o la gremi con le HQI.
Tornando in topic..Dhave... non si puo' proprio stabilire un fattore fisso watt per litro..nemmeno con le luci tradizionali.
In linea di massima si cerca di adattare il tipo di illuminazione scelta (hqi,t5,Led) alla vasca dimensionalmente e agli animali ospitati.
Bisogna guardare il range di copertura e uniformare il piu possibile la luce sulle misure.
Con le HQI tradizionali si sa che la copertura massima e' di 60x60 con un buon lumenark e molto meno nelle plafo commerciali quindi si scegli e la potenza in base alla profondita' della vasca e degli animali sottostanti. 70 - 150 - 250 - 400 - 1000 tutto dipende dai fattori sopracitati.
I tubi t5 coprono circa 20 cm di lato con un buon riflettore e la lunghezza fisica del tubo.
i led... beh dipende da altri mille fattori,la loro potenza,il riflettore,la lente o meno e la MARCA.
e li mi riallaccio anche a marco buddha ,non basta dire metti un po di led 10W e fai la plafonieretta come la mia che risparmi.. tra un cree 140lm/w e un cinopizza da 70 lm /w ne passa...tantissimo..sia in spettro che in emissione pura.
Il led e' una parola troppo generica,o specifichiamo CHE LED o non si potra' mai capire una mazza.
Beh zon (di topic miei sulla vasca ce ne sono aperti da 4 anni)..e scusate l'ot
I led cinesi emettono 140 lm/watt ..(guarda le specifiche satin led)..
Per il resto lo abbiamo già detto mille volte che le variabili sono mille..infatti chi si fa una Plafo a led deve valutare il mercato, pro e contro, lm/w, animali da allevare, gradazione di colore, tipo di dissipatore ect ect ect..in linea
Assolutamente di massima dico rispetto a quanto ho verificato seppur in poco tempo (e sempre riferito ai cambiamenti della mia vasca..che poi non sia la più colorata e bella del mondo cosa
Caxxo c'entra, il discorso è se il led tal dei tali peggiora rispetto all'hqi o alle t5 tal dei tali), ovvio che il discorso può essere infinito..ripeto..rispetto a quello che ho vissuto sulla Mia pelle posso dire che i miei led rispetto alle mie ex Plafo hanno dato miglioramenti e che visivamente danno una bella luce e abbondante con quel rapporto watt/litro.. 0,7/0,8
Il problema dei led è che mentre prima si usavano 3w, per cui si riusciva ad ottenere una dimensione/copertura/potenza per me proporzionata/limitata dalla misura della vasca, se comicniamo a parlare di led da 10W o 50W entro in crisi.
Volevo provare a quagliare qualcosina su quel 50 litri, usando led cinesi, per cui volevo rintracciare l'arcano segreto usato per decidere quanti watt di led mettere.
Mi sembra di capire che A SPANNE un rapporto compreso fra 0.8 e 1 w/lit sia la proporzione media usata per le plafo LED che montano SATISLED.
Sto ragionando due configurazioni:
Due quadrati, ognuno composto 20w centrale bianco e 3x4=12w blu esterno
Due barre, ognuna composta da 2x10=20W bianchi e 2x10=20W blu.
A me sembrano due soluzioni che a naso mi sembrano ben fatte, però porterei appunto il rapporto a circa 1.28W/litro nel primo caso e 1.6w/litro nel secondo.
Il secondo caso è la potenzia doppia a quella teorizzata in molte realizzazioni.