Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
dare degli imbecilli a chi segue il calcio però non è giusto io cio una passione e me ne moro pe la roma per la maglia per la squadra anche se so che sicuramente ne fanno de intrugli quindi ognuno ha il suo pensiero ognuno le sue fisse ognuno è padrone di credere cio che vuole ma non per questo chi segue il cacio p un imbecille.
Marino...si scusami...forse..anzi anche senza forse...ho esagerato...
Pero' permettimi....
Quando senti di partite vendute...di inciuci vari...
Di calciatori strapagati e lo sponsor pero' lascia in cassa integrazione lavoratori...a me cadono le braccia...e anche qualcosa altro....
Per carita'...magari quel povero ragazzo era destinato(che brutta parola) e morire comunque...e manco il migliore dei medici lo avrebbe potuto salvare...
Ma che qualcuno voglia far credere che e' morto o molti si fanno male perche' giocano troppo...non sta' ne in cielo ne in terra....IMHO ovviamente....
Io non intendevo dire che si muore se si gioca troppo anche perché io le mie 4 ore e 1/2 di capoeira più 2 o 3 ore di calcetto a settimana le facevo. E non avevo niente, ma era sempre a livello amatoriale! Ma fare 3 partite a settimana a livello agonistico, più i vari allenamenti tra l'una e l'altra, non credo che sia come dice la pubblicità "i giocatori dell'u.s. Città di Palermo si ricaricano con Powerade"! Anche perché con tutto l'uso che ne facevo di certo il giorno dopo alla partita o in palestra per i primi 10 minuti sentivo le gambe lamentarsi per il troppo sforzo!
Bravo Giangi hai fatto bene a scusarti avevi esagerato anche se per molti aspetti hai tutte le ragioni
Il ragazzo giocava qui da noi e la città è rimasta molto molto scossa, la tragedia rimane qualunque siano le cause, se si aggiunge la vita difficile che aveva avuto il povero Moro c'è veramente da pensare che quando il destino si accanisce non c'è molto da fare.
Qui a Livorno ci sono almeno tre tornei dilettantistici intitolati a ragazzi morti in campo (uno è morto nel campo di calcetto accanto a dove stavo giocando io durante un torneo amatoriale come tanti) e credo ce ne siano in tutte le città d'Italia. Ovviamente non è finito sui giornali nazionali. Non ho la più pallida idea se l'uso di sostanze dopanti o di farmaci leciti ma che in ogni modo danno una mano nello sport (anche a superare gli infortuni intendo) possano rendere un soggetto più a rischio rispetto a chi non ne fa uso ... c'è poi la SLA di cui si è tanto parlato e su cui non credo che si abbiano al momento risultati certi ... però il giudice ha aperto un fascicolo ed ha richiesto anche un analisi tossicologica ... e questo fa veramente pensare
p.s. anche io dopo le ultime zozzerie pallonare non vado allo stadio e non compro partite in tv
Guarda io sono il primo a dire che guadagnano troppo per quello che fanno e tutte le altre cose accetto le scuse tranquillamente, e ribadisco io faccio tanti sacrifici per la mia squadra perchè me lo sento di fare cosi e appunto quando qualcuno dice queste cose mi da molto fastidio! Chiudo qui il discorso e mi associo al dolore per questo ragazzo!
Non seguo molto lo sport e al calcio ho l'allergia per svariati motivi.
Ma e' indubbio che il doping c'e' ... ed anche legalizzato.
intendo dire se la legge e' che nell'esame delle urine la sostanza X non deve superare 2 mg/l,
stai tranquillo che tutti i giocatori saranno "dopati" e alla fine avranaano 1,95 mg/l di quella sostanza. Legalmente saranno a posto. Ma a lungo andare quella sostanza fa danni? che test ha fatto?
E questo e' un aspetto. Poi c'e' lo spingere la macchina uomo al massimo. Ormai gli allenamenti da un punto di vista fisico sono ottimizzati. Tot ore di sforzo X, tot di sforzo Y, perhce' in queste condizioni il muscolo si sviluppa al massimo. In queste condizioni anche il cuore ha un suo sviluppo. E come nei motori di formula 1.... piu' spingi in prestazioni, piu' perdi in "affidabilita'".
E questo e' l'aspetto fisico e le morti che fanno scalpore.
Ma che dire poi di tutti quei ragazzetit prodigio, pagati a 16 anni come un dirigente d'azienda, magari fatti arrivare a 10 anni dalle favelas del brasile, con i tecnici della squadra giovanile come famiglia.... poi ci sorprendiamo se qualcuno da di matto....
Girano troppi soldi, e come il 90% del mondo dello spettacolo, il 90% del mondo degli sport "ricchi" e' marcio!
Ragazzi andiamoci piano a parlare di doping....l'Italia è il paese dove si fanno più controlli,a livello sia di visite mediche che antidoping..purtroppo quando accadono queste cose,io penso sia solo destino..malasorte...nessuno ne ha parlato,solo ieri è venuta fuori la notizia che un ragazzino di 10 anni,ripeto 10 anni,è morto su un campo di gioco proprio settimana scorsa,a causa di un infarto!!ora,non penso questo ragazzino sia stato dopato...che poi oramai il calcio,non sia più quello di una volta è assodato!!troppi soldi girano,troppi interessi commerciali....se poi andiamo a vedere il nuovo scandalo del calcio scommesse...meglio stendere un velo pietoso...dovrebbero esserci gli stadi vuoti..forse la macchina del calcio,tornerebbe in carreggiata...forse...
mamma mia a 10 anni!!!!!! bisognerebbe fare esami molto più approfonditi anche per i semplici certificati sportivi,,,,,,sti dottori dicono sempre.....eeee a questa età ma che infarti, poi ci lasciano ragazzini giovanissimi, sicuramente ci sarà stata qualche malformazione e allora perchè non è stata vista prima??? ora in qualsiasi sport ti cimenti chiedono un certificato medico, ed a rilaciarlo è il medico di famiglia che te lo firma e non ti visita nemmeno!!!1
Marino...si scusami...forse..anzi anche senza forse...ho esagerato...
Pero' permettimi....
Quando senti di partite vendute...di inciuci vari...
Di calciatori strapagati e lo sponsor pero' lascia in cassa integrazione lavoratori...a me cadono le braccia...e anche qualcosa altro....
Per carita'...magari quel povero ragazzo era destinato(che brutta parola) e morire comunque...e manco il migliore dei medici lo avrebbe potuto salvare...
Ma che qualcuno voglia far credere che e' morto o molti si fanno male perche' giocano troppo...non sta' ne in cielo ne in terra....IMHO ovviamente....
giangi se ti metti a giocare tu 1 o 2 partite a quel livello muori prima di entrare in campo.
nel calcio ci sono forse troppi soldi... vero. ma ci sono atleti con le contropalle.
io non amo troppo il calcio...
dico solo che è sicuramente meglio morire mentre si fa' qualcosa che ti piace che morire lentamente di qualche malattia.