Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-04-2012, 22:35   #21
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
@jessika l'acqua osmotica non si usa per variare il pH (che dipende da molti fattori) ma per ottenere le durezze adatte ai pesci che ospitiamo in vasca
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mrl Visualizza il messaggio
Il concetto di ph, acidità lo capisco. Il punto è : come ricavare questa '' acqua d'osmosi '', è una soluzione oppure cosa ? xD
scritto prima del tuo messaggio

Ultima modifica di berto1886; 11-04-2012 alle ore 22:35. Motivo: Unione post automatica
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-04-2012, 22:43   #22
Mrl
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena notato, prima non avevo letto. Quindi è possibile filtrare l'acqua da soli tramite un filtro, quest'ultimo è possibile acquistarlo in magazino ?
Mrl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 22:46   #23
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
@jessika l'acqua osmotica non si usa per variare il pH (che dipende da molti fattori) ma per ottenere le durezze adatte ai pesci che ospitiamo in vasca
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mrl Visualizza il messaggio
Il concetto di ph, acidità lo capisco. Il punto è : come ricavare questa '' acqua d'osmosi '', è una soluzione oppure cosa ? xD
scritto prima del tuo messaggio
Infatti ho scritto: "L'acqua da osmosi ha una durezza nulla quindi miscelata a quella del rubinetto la rende più tenera.", non che la rende più acida! :)
Il discorso del ph era solo per fargli avere un'idea un pelino più ricca sui valori necessari! :)

L'acqua da osmosi io direi che per il tuo litraggio puoi andartela a comprare in negozio...
------------------------------------------------------------------------
Ah ovviamente poi esistono anche gli impianti per farsela, ma insomma la vendono a 15, 20 centesimi al litro...
__________________
Jess

Ultima modifica di Jessyka; 11-04-2012 alle ore 22:47. Motivo: Unione post automatica
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 22:50   #24
Mrl
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ammazza ! 15 € a l sono una botta in petto xD Ma le poporzioni da mettere in acqua ad ogni cambio ?
Mrl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 22:54   #25
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
15 centesimi non 15 euro!! XD Questo dipende da quanto è dura l'acqua del tuo rubinetto...fatti fare il test dal negoziante e scriviti i valori! :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 22:57   #26
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
dipende dai valori che vuoi ottenere: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...aconverter.asp

@jessika scusami mi ero perso un pezzo
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 22:58   #27
Mrl
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH, scusa ho capito male, anzi, malissimo xD Comunque... Il test si fa all'cqua del rubinetto o a quella in vasca ? E quanto verrebbe a costare ?
Mrl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 22:59   #28
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non è per fare lo scortese ma se ti leggi le guide capisci anche meglio scrivere tutto è "tanta robba"
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 23:05   #29
Mrl
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
icuramente lo farò, però cercherò sempre di rubare notizie ''rapide'' per quanto posso xD
Scusami eh, grazie ancora. -28
Mrl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 23:07   #30
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo! ;)
Comunque sì, la cosa migliore è leggersi le guide, però intanto fai così, prendi un pò della tua acqua di rubinetto, la porti al negoziante e gli fai fare i test, da me chiedono 1,5 in negozi grandi, 3 euro in quelli più piccoli. Ti scrivi tutti i valori, rompigli le scatole ma fallo, perchè altrimenti è un pò inutile.
Questo per capire in che percentuale mettere l'acqua da osmosi.
Poi per i controlli, all'inzio falli ogni 10 giorni, poi in momenti particolari, metti un cambio di fondo, uno spostamento radicale delle piante, morie strane...
Per i controlli prenderai l'acqua in vasca! :)
Ma più leggi più scopri e capisci...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
salve

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12888 seconds with 12 queries