aggiornamento situazione "cicala": allora di schiocchi non ne sento, dopo due/tre notti ho provato la nassa, ma l'esca non è stata toccata da nient, poi domenica ho cambiato l'acqua e deciso a cambiare la rocciata, ho tirato fuori le rocce e ho provato a controllarle ( anche provando ad inserire qualcosa nei buchi per scovarela, ma neinte) però una roccia aveva dei pezzetti spaccati che se ne son caduti ( forse gli schiocchi che sento?)...di notte ho anche provato a fare dei blitz con una torcia ma non ho visto niente....cmq poi ho rifatto la rocciata e ho trovata il posto ideale per la piccola cladiella ( talea del negoziante). come devo comportarmi adesso? io vorrei inserire uno/due lysmata ma non voglio che diventino il pasto di qualcosa che sino ad ora però non ho mai visto..... la cosa strana solo proprio le sparizioni, di uno dei lysmata e del paguro non ho trovato nemmeno i resti....ed anche di una magnifica, qui ci sarebbe da dire molto, è stato un mio errore e di pesci non ne inserirò più =), ma non ho trovato niente..mi chiedo come sia possibile non trovare assolutamente niente, avendo all'apparenza in vasca solo un ocellaris e un gamberetto mediterraneo, oltre che a una miriade di ofiure e vermocani, ma non credo siano loro i colpevoli...che ne pensate?
Ultima modifica di karlo95; 04-04-2012 alle ore 14:16.
|