Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-03-2012, 16:15   #21
GuppyTiger
Avannotto
 
L'avatar di GuppyTiger
 
Registrato: Dec 2002
Città: SOLARO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: TROPPI
Età : 37
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuppyTiger

Annunci Mercatino: 0
la vasca va dal 6 marzo senza luci con riscaldatore schiumatoio e pompa di movimento....i valori che ho pravato poco fa sono questi:

kh 9
no3 2-5 più sul 2
po4 1-3

i test sono salifert

sono contento per i no3 sono bassi quando avevo iniziato una volta con un altro marino li avevo a 50....invece nn riesco a capire i po4 sono altissimi adesso come faccio ad abbassarli?
grazie dell'aiuto!
__________________
www.scilladance.it
GuppyTiger non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-03-2012, 16:39   #22
GuppyTiger
Avannotto
 
L'avatar di GuppyTiger
 
Registrato: Dec 2002
Città: SOLARO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: TROPPI
Età : 37
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuppyTiger

Annunci Mercatino: 0
poi un altra cosa....ho visto che mi evapora quasi un litro d'acqua al giorno dico quasi nn sono sicuro...per il momento la sto rabboccando a mano mah preferisco il rabbocco automatico....ho visto i prezzi sono spropositati....voi cosa consigliate???ho visto un articolo fai da te che facevano vedere un rabbocco automatico con galleggiante che vendevano da acquario mania a milanovoi sapete cosa costa e se va bene?
__________________
www.scilladance.it
GuppyTiger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 16:52   #23
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla faccia dei Po4!!
Io per sicurezza rifarei un paio di volte il test... perchè ok averli ad 1 (che è già alto) ma 3 sarebbero davvero altissimi!!

Detto questo, vai di resine.... Ti consiglio di prendere un letto fluido per farle lavorare al meglio, visto il valore elevato dei fosfati... fossero più bassi, potevi mettere la calzetta con le resine anche direttamente in vasca o in uno zainetto appeso.... MA con questo valore cosi alto, è molto meglio che prendi un letto fluido e le fai lavorare al 100% della loro performance..
------------------------------------------------------------------------
1 litro al giorno adesso, a luci spente, mi sembra davvero difficile... anche perchè tra 3 mesi, a fotoperiodo completo e con l'estate, vai a oltre 2 litri...

Comunque molto meglio il rabbocco automatico, il progettino nel fai da te è validissimo, spenderai si e no 20€.... I miei consigli sono di mettere 2 galleggianti, uno che attiva il sistema di rabbocco, e l'altro per il troppo pieno, così se dovessi avere un malfunzionamento del primo, eviti di allagare casa.....
I galleggianti li devi proteggere, con una piccola gabbietta, da eventuali lumache che li possono attivare senza reale bisogno...

Ultima modifica di Riccio79; 19-03-2012 alle ore 16:56. Motivo: Unione post automatica
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 17:35   #24
GuppyTiger
Avannotto
 
L'avatar di GuppyTiger
 
Registrato: Dec 2002
Città: SOLARO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: TROPPI
Età : 37
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuppyTiger

Annunci Mercatino: 0
ok grazie riccio....mi è venuto un dubbio...per caso ho letto sulla scatola la scadenza....12/2011...sono scaduti i test!!!! dici che sono sballati? per sicurezza li faccio fare al mio negoziante che lui è bravo e preciso!!! cmq scusa l'gnoranza mah cosè quello a letto fluido??? io avevo in mente di mettere dentro 1 filtro a zainetto con le resine la zeolite e il carbone.....
grazie dell'aiuto davvero
__________________
www.scilladance.it
GuppyTiger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 17:51   #25
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il letto fluido è una specie di "reattore" in cui le resine lavorano "libere" e in ammollo... da una porte entra l'acqua, passa attraverso le resine, e ritorna in vasca.....
Il letto fluido serve appunto a farle lavorare al massimo delle loro potenzialità... in uno zainetto lavorano si è no al 30%, soprattutto per una questione di "flusso"....
ti posto un link dove ne vedi uno, giusto per capire...
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6270.html
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 17:55   #26
GuppyTiger
Avannotto
 
L'avatar di GuppyTiger
 
Registrato: Dec 2002
Città: SOLARO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: TROPPI
Età : 37
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuppyTiger

Annunci Mercatino: 0
si si fà proprio al caso mio grazie mille riccio...

ho misurato la salinità 1022 bassina....mah non posso fare cambi adesso giusto?
__________________
www.scilladance.it
GuppyTiger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 18:00   #27
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sa che questa salinità è la prova che rabbocchi troppo.....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 18:03   #28
GuppyTiger
Avannotto
 
L'avatar di GuppyTiger
 
Registrato: Dec 2002
Città: SOLARO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: TROPPI
Età : 37
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuppyTiger

Annunci Mercatino: 0
esatto rabbocco troppo mah l'acqua cala e se cala aggiungo osmosi perchè il sale nn evapora quindi non dovrebbe essere giusta???ora che faccio? aspetto?
__________________
www.scilladance.it
GuppyTiger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 18:10   #29
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se rabbocchi troppo, è perchè immetti più acqua rispetto a quella evaporata... oppure di partenza avevi sbagliato la densità... non ci sono altre spiegazioni...

Aspetta che la densità arrivi nel giusto range..... io di solito guardo la salinità (35 per mille), la corretta densità sta tra i 1025-1027
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 22:58   #30
GuppyTiger
Avannotto
 
L'avatar di GuppyTiger
 
Registrato: Dec 2002
Città: SOLARO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: TROPPI
Età : 37
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GuppyTiger

Annunci Mercatino: 0
si sicuramente ho fatto così...e se voglio portare il livello dell'acqua più alto? a me amncano ancora più di 7 cm al bordo della vasca....
__________________
www.scilladance.it
GuppyTiger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domande , nanoreef , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19448 seconds with 12 queries