Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Gli SPS tranne nei punti colpiti si presentano benone, poi si chiudono i polipi di una zona e sbianca... Gli LPS e i molli stanno normali...
------------------------------------------------------------------------
I test per PO4 ed NO3 sono stati aperti 6 mesi fa circa... la triade la misuro coi fotometri hanna...
------------------------------------------------------------------------
per i nitriti i pesci stanno bene, non boccheggiano e nuotano normalissimi...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
Ultima modifica di papo89; 11-03-2012 alle ore 22:43.
Motivo: Unione post automatica
Gli SPS tranne nei punti colpiti si presentano benone, poi si chiudono i polipi di una zona e sbianca... Gli LPS e i molli stanno normali...
------------------------------------------------------------------------
I test per PO4 ed NO3 sono stati aperti 6 mesi fa circa... la triade la misuro coi fotometri hanna...
------------------------------------------------------------------------
per i nitriti i pesci stanno bene, non boccheggiano e nuotano normalissimi...
Mg non lo misuro da parecchio... domani cerco un test... Per lo sballamento lo so, ho il calcio basso... ma non credevo che potesse far partire tiraggi del genere anche perchè è una stuazione un po' cronica della mia vasca lo sbilanciamento Ca/KH...
Mg non lo misuro da parecchio... domani cerco un test... Per lo sballamento lo so, ho il calcio basso... ma non credevo che potesse far partire tiraggi del genere anche perchè è una stuazione un po' cronica della mia vasca lo sbilanciamento Ca/KH...
e non hai detto che 1 anno fa hai avuto una moria.... fai no2, no3 e po4 con un test affidabile, dopo si può escludere che sia la chimica ... ci potrebbe essere qualche granchio ...
La vasca gira da 2 anni, un granchio lo avrei tanato nel frattempo... Di certo non era nella acro inserita qualche giorno fa (è abbastanza piccola) Poi son tiraggi che mi stanno comparendo a spot su tutti gli animali in pieno giorno, lo avrei visto... Ora vedo di fare i test domani... Ma cosa mi giustificherebbe un picco di inquinanti se non inserisco nulla oltre un filino di granulare per i pesci?? Non mi è manco morto nulla!!!
------------------------------------------------------------------------
Per la moria dello scorso anno è capitata in uno dei momenti di cura maniacale della vasca con valori stra-bilanciati e stabili, dopo è seguito un periodo di abbandono e la triade è andata a farsi benedire...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
Ultima modifica di papo89; 11-03-2012 alle ore 22:54.
Motivo: Unione post automatica
non credo che il calcio basso possa portare a questi tiraggi..piuttosto sbalzi repentini potrebbero creare problemi..devi controllare i nitriti..le acro sono molte più sensibili dei pesci..
...potrebbero essere metalli..
La vasca gira da 2 anni, un granchio lo avrei tanato nel frattempo... Di certo non era nella acro inserita qualche giorno fa (è abbastanza piccola) Poi son tiraggi che mi stanno comparendo a spot su tutti gli animali in pieno giorno, lo avrei visto... Ora vedo di fare i test domani... Ma cosa mi giustificherebbe un picco di inquinanti se non inserisco nulla oltre un filino di granulare per i pesci?? Non mi è manco morto nulla!!!
------------------------------------------------------------------------
Per la moria dello scorso anno è capitata in uno dei momenti di cura maniacale della vasca con valori stra-bilanciati e stabili, dopo è seguito un periodo di abbandono e la triade è andata a farsi benedire...
hai i led? chi dice che è un picco di inquinanti, potrebbe essere il contrario...
non credo che il calcio basso possa portare a questi tiraggi..piuttosto sbalzi repentini potrebbero creare problemi..devi controllare i nitriti..le acro sono molte più sensibili dei pesci..
...potrebbero essere metalli..
si, non direttamente il calcio, ma eventuali sbalzi ... sui metalli ... boh, ha detto che aveva messo il carbone in sump
sbalzi non ce ne sono stati, ho ritarato il reattore due mesi fa, ho utilizzato i buffer, fatto cambi consistenti che poi ho stoppato un mese fa per combattere le alghe... Sui metalli non saprei, dovrei vedere colori più spur (cosa che non ho mai visto nella mia vasca) comunque controllerò tutti i fili... La cosa strana è che per ora le acro sono i coralli che sembrano non risentirne insieme alle montipore, sono state colpite solo pocillopore, stilophore e seriatopore...
Buran dici inquinanti troppo bassi? Così ad occhio ne dubito fortemente... Comunque domani i test ci diranno di più...