Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io come differenza tra l'altezza della colonna d'acqua e l'altezza del filtro,rubinetti compresi,ho 2 cm
l'unico problema è stato avviarlo da vuoto,per il resto funziona benissimo e non ha problemi a ripartire quando lo spengo per pulirlo
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
io come differenza tra l'altezza della colonna d'acqua e l'altezza del filtro,rubinetti compresi,ho 2 cm
l'unico problema è stato avviarlo da vuoto,per il resto funziona benissimo e non ha problemi a ripartire quando lo spengo per pulirlo
esclusi i rubinetti avrai una decina di centimetri giusto?
se è così per acquistare un filtro esterno basta sapere di questa "regola generale" (valida per praticamente tutti i filtri di marche note e ampiamente usate e nominate qua)
io come differenza tra l'altezza della colonna d'acqua e l'altezza del filtro,rubinetti compresi,ho 2 cm
l'unico problema è stato avviarlo da vuoto,per il resto funziona benissimo e non ha problemi a ripartire quando lo spengo per pulirlo
ma il tuo funziona da solo o abbinato ad un altro filtro interno???
se funziona abbinato ad un filtro interno non ti è mai capitato che in caso di intasamento del filtro interno si sia disinnescato quello esterno????
si esclusi i rubinetti sono 10cm circa,e il filtro funziona da solo
ma mi sembra strano che se uno si occlude l'altro si spenga,dovrebbero essere indipendenti tra loro
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
allora tu li fai girare con due po m pe??? io vorrei eliminare quella ora esistente nel filtro interno e utilizzare solo quella del novo filtro esterno... e vorrei mantenere i materiali filtranti nel filtro interno
io avevo un filtro interno,ho preso i materiali filtranti dell'interno(che ho smontato completamente) e senza farli uscire dall'acqua li ho messi in un secchio con un areatore acceso,ho montato l'eheim gli ho trasferito i materiali filtranti e l'ho fatto partire,l'unica accortezza è stata aggiungere un pò di attivatore batterico e controllare gli no2 per un paio di settimane...
io non ho capito se tu vuoi mettere un filtro esterno e mantenere attivo anche l'interno(cosa fattibile se hai necessità di una forte filtrazione) o se vuoi trasferire il materiale già maturo dell'interno dentro il nuovo esterno...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare