si,li conosco, hanno l'attacco gu10, ma non li ho mai usati. prova a guardare sul forum se qualcuno ha già costruito plafoniere con questi faretti. così magari puoi prendere spunto per realizzare la tua. nel caso dei led, oltre alla temperatura di colore bisogna guardare soprattutto i lumen ( rapporto lumen/watt) perchè molto spesso i led commerciali per la casa non fanno molta luce. però per un acquario dolce, magari con piante poco esigenti, possono anche andare bene. inoltre fanno un cono di luce verso il basso, mentre i neon distribuiscono la luce su tutta la lunghezza della vasca. quindi i faretti andrebbero messi piuttosto ravvicinati tra loro, altrimenti alcune zone sotto restano meno illuminate di altre
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Nexet
|
quindi praticamente potrebbero stare anche all'interno dell'acquario
|
non è tanto la cupola in vetro davanti, il problema è l'attacco che non è stagno