per carlofelice: io so che le caridine non soffrono affatto per il cambiamento dei parametri dell'acqua e temperatura.
per blicky: le pinne sono dorsale (quella in alto), caudale (coda), pettorali (quelle davanti ai lati), ventrali (quelle in basso nella "pancia"), e anale (quella in basso sotto la coda). le pinne dorsale, ventrali e anale servono per mantenere il pesce in assetto verticale e anche per stabilizzare il pesce durante le manovre. la caudale fornisce la spinta e funge da timone. lepettorali servono per compiere manovre (sono aperte durante l'arresto e appiattite durante il nuoto).
