Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2012, 12:40   #21
dangas
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Castelplanio (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ultima cosa in OT per la copertura e la limitazione dell'irraggiamento.
Sapete che in una giornata nuvolosa, ovviamento non copertura massima ma nuvole sparse, ad sempio cirri, quelle bianche e fine fine in alto (più o meno equivalente al grado di copertura della condensa sul foglio di plexy), l'irraggiamento è anche superiore ad una giornata limpida? Perchè avviene l'effetto scattering, ovvero la deviazione di alcune parti di luce sulle particelle di vapore acqueo delle nuvole. Che vuol dire, che anche i raggi non perpendicolari possono essere deviati e divenire perpendicolari. Ecco perchè in estate si dice che anche con le nuvole bisogna mettersi la crema solare sennò si torna a casa bruciati!
Nico, il Prof. Giordano e "l'ecofisiologia degli organismi vegetali acquatici" docet!

Per quanto riguarda il refugium, perchè è così demonizzato? in fondo aiuta nel filtraggio senza utilizzare corrente, non priva la vasca di oligoelementi come lo skimmer, e in più fa aumentare la componente benthonica e sopratutto planctonica.
dangas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2012, 13:40   #22
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
si ma il refugium non è idoneo per alloggiare le parti tecniche della vasca, forse è per questo che te l'hanno sconsigliato... bhoo :S
io lo sai... ragiono in modo molto semplicistico, dal punto di vista tecnico sono limitato
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 14:15   #23
dangas
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Castelplanio (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sminuirti così!!!
Comunque l'idea principale era quella di fare un alloggiamento per la tecnica separato da un divisorio, ad esempio, l'acqua cade direttamente nel refugium e poi passa nello scomparto con la pompa, riscaldatore e all'occorrenza carboni e resine. Fattibile così?
dangas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 16:22   #24
mazmo
Pesce rosso
 
L'avatar di mazmo
 
Registrato: Dec 2006
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Se date una sbirciatina a qualche sito americano sui nano reef, spesso usano utilizzare i filtri appesi per alloggiare il riscaldatore e un mini refugium per la chaeto, addirittura con un sistema di illuminazione sommersa, ovviamente facendo le dovute modifiche.
Altri utenti utilizzano degli appositi refugium nella zona posteriore della vasca che sfruttano lo stesso principio dei filtri appesi, ma essendo questi più grandi danno la possibilità di alloggiare la parte tecnica in un vano apposito.
mazmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 22:10   #25
dangas
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Castelplanio (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mazmo Visualizza il messaggio
Altri utenti utilizzano degli appositi refugium nella zona posteriore della vasca che sfruttano lo stesso principio dei filtri appesi, ma essendo questi più grandi danno la possibilità di alloggiare la parte tecnica in un vano apposito.
E' la mia idea, fare un vano refugium e uno parte tecnica.. tutto in 25x25 cm!
Sennò unica sump capiente con dentro un bel ciuffo di chaetomorpha che comuqnue il suo lavoro dovrebbe farlo.. ma a quel punto se sarà necessario un piccolo skimmer toccherà mettercelo.. non c'è il DSB che filtra.
dangas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 20:23   #26
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NOn vorrei andare di nuovo fuori tema, ma Erisen adesso mi dici che le vasche quindi vanno chiuse?? Andiamo totalmente in scontro con le guide quindi??
CHe ci siano anche delle vasche chiuse è verissimo, ma a tutti consigliamo di scoprirla.... sia per il caldo che per lo scambio gassoso.... Ora non mi venite a dire che abbiamo consigliato a centinaia di persone una cosa inutile.... Anche perchè avendolo provato personalmente, mi permetto assolutamente di consigliarlo..
Magari Erisen, chi ti dice che scoperchiando la vasca avresti risultati ancora migliori rispetto agli attuali?
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 20:42   #27
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
riccio79 non ho mai detto che le vasche vanno chiuse, ho detto che la mia ho preferito chiuderla perchè una semplice lastra di plexiglas su una superficie di 30 cm quadrati, aperta ai lati e con lo skimmer a zainetto...... non limita ASSOLUTAMENTE gli scambi gassosi
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 21:00   #28
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abbi pAzienza Erisen... Ma quando si parla di nanoreef stiamo SEMPRE parlando di 30-40 cm quadrati.... Non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo..
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 21:20   #29
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh oh, il mio nano è coperto da anni e gira da Dio... acqua limpidissima anche in superficie, zero alghe, zero ciano.... che te devo di... sono i fatti a darmi ragione eh
------------------------------------------------------------------------
per me gli scvambi gassoli superficiali vendono limitati negli acquari realmente chiusi... una semplice lastra di plexiglass aperta ai lati.... limita in modo del tutto trascurabile... IMHO

Ultima modifica di erisen; 20-02-2012 alle ore 21:22. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 22:08   #30
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ripeto, non dico che non sia possibile, il tuo come altri nano ne sono la conferma... Ma IN TERMINI ASSOLUTI la vasca marina va aperta... Anche la mia vasca quando era chiusa girava bene, valori a zero e coralli che crescevano, ma una volta scoperchiata è andata meglio...
Anche perché ogni vasca è un po' un mondo a se.. Come ad ogni acquariofilo riconosco meriti e demeriti... A te riconosco dei meriti, ci mancherebbe, ma magari a chi ha meno esperienza, e perché no meno bravura, consiglio la vasca aperta...
Potremmo anche andare a dire che dipende pure dalla luce, una luce più forte in termini di par e lumen aiuta notevolmente l'ossidiriduzione....
Diverso il discorso per chi invece prima citava lo scattering... Verissimo il discorso che con le nuvole ci si può tranquillamente scottare, e quindi la luce passa egualmente, pero un conto sono le nuvole, che sono vapore acquo e quindi come tutta l'acqua, sono soggette a rifrazione, diverso il plexiglas....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mini , nanoreef , sump or refugium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20582 seconds with 12 queries