Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2012, 09:27   #21
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io seguo, eh!
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2012, 09:38   #22
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è interno, può perdere acqua...
Se è esterno, basta un erorre e ci troviamo se va bene un mucchio di sale fuori vasca, se va male, il nano vuoto.

IMHO, si cominci a farlo interno, è un faidate che permette più errori.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 09:51   #23
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
è anche un fai da te meno costoso e complicato.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 10:02   #24
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
è anche un fai da te meno costoso e complicato.
Non lo so.

Ci sto lavorando ma interno così compatto da non dar fastidio in una vasca 40x40 mi sembra "delicato". Devo vedere cosa offre il mercato come pompe compatte.

Esterno è più complesso come costruzione ma più facile da realizzare per via degli ingombri.

Per quanto riguarda gli allagamenti ci sono accorgimenti progettuali che ho già collaudato che li impediscono nel modo più assoluto.

Se qualcuno ha idea di cosa offre il mercato come pompe di piccole dimensioni con girante a spazzola me lo segnala?
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 11:06   #25
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Ciccio66;1061467840]Santo subito il buon Geppy.....

Era ora che si cambiasse discorso....sempre sti caxxo di LED ecc ecc.....svegliamo sta gente dietro al pc che si addormenta con post "noiosi"......

Ora ho un dubbio....non sarà colpa di Buddha che scrivo sempre caxxate e non?
cavoli oggi ero da lui mi sembrava morto, spento.....poco lucido....

Ma pensa te..in effetti sono stato meglio.. ! Pirlone di un cicciottone!!
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 11:13   #26
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma a cosa stiamo puntando come genere? E prezzo....

http://www.marinedepot.com/protein_s...kimmer-ap.html
http://www.jbjnanocube.com/contents/...n_Skimmer.html
http://www.marinedepot.com/protein_s...remora-ap.html
http://www.marinedepot.com/Azoo-Prot...Z-FIPS-ct.html

Cestello, immmerso o esterno? Mi sembra cambi la forma costruttiva.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 12:11   #27
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa è la mia Soluzione

Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
se intervengono i nanisti sarebbero più precisi e potrebbero consigliare
Ecco qualche nanista ...che tra l'altro si è appena ingegnato sull'argomento

Originariamente inviata da Ciccio66 Visualizza il messaggio
Hai perfettamente ragione, ma hanno le manine atrofizzate....e si vergognano alla grande...

Tu che sei moderatore...invita i moderatori nanisti a intervenire e seguire....

Dai su nanoportal....è il vostro turno.
no è che scriviamo dall'altra parte siete anche voi che non ci venite a trovare

Originariamente inviata da omeroped Visualizza il messaggio
interessante...
interno o esterno?
decisamente esterno... perchè interno dentro un nanetto è brutto brutto brutto

Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da omeroped Visualizza il messaggio
interessante...
interno o esterno?
La prima cosa da definire è il "nano medio", cioè le misure delle vasche più diffuse.
Secondo la mia piccola esperienza del forum, le misure più diffuse al momento sono pico/nano
dai 20 ai 60 litri ( es. 30x30x35, 40x30x30, 40x40x40 )... insomma un altezza media di 35 cm e un litraggio medio di 40 litri.
L'ideale sarebbe fare un progetto scalabile quindi adattabile sia al 20 che al 50 litri aumentando o dimuendo di poco le dimensioni.

PS Per nani più grandi di 50lt si trova qualcosa di buono in commercio,
il problema è appunto per vasche piccole.

Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Ma a cosa stiamo puntando come genere? E prezzo....

http://www.marinedepot.com/protein_s...kimmer-ap.html
http://www.jbjnanocube.com/contents/...n_Skimmer.html
http://www.marinedepot.com/protein_s...remora-ap.html
http://www.marinedepot.com/Azoo-Prot...Z-FIPS-ct.html

Cestello, immmerso o esterno? Mi sembra cambi la forma costruttiva.
Mi sembra che Dhave abbia colto il punto... non avete ancora deciso di che tipo di skimmer state parlando
Innanzi tutto se uno a porosa o uno a venturi...
Lo so che la parola Venturi è più figa, ma figo non vuol dire funzionale. Prima di costruirmi il mio ho cercato l'impossibile in giro, e il risultato è che non riesci a contenere una pompa con il venturi in misure troppo ridotte. Sopratutto per far funzionare bene il venturi ci vuole una pompa di portata decente... dunque un a pompetta 150lt/h fa poco venturi quindi poche bolle e di dimensioni non adeguate... una buona pompa (350lt/h) ti spara la schiuma sul soffitto.
Dunque per uno skimmerino adatto a un diciamo 30/40 lt non c'è altra soluzione che il buon vecchio porosa
Riprendendo il discorso di Dhave...
quello che bisogna copiare è senza dubbio questo:
http://www.marinedepot.com/protein_s...kimmer-ap.html
...che poi... 30 euro... non è che gli americani sono proprio cosi stupidi... è che i italia non si trova :)
In italia si trova il Niagara skimmer che non schiuma...

SOLUZIONE
La soluzione che io ho adottato parte principalmente dal progetto di Gilerto con skimmer a porosa cotruito con siringhe. E' stato migliorato, progettando una seconda colonna che facesse lavorare lo skimmer a doppia colonna, quindi con flusso di uscita.
Questo permette un circolo decisamente maggiore di acqua, quindi una schiumazione più efficiente. Il tutto è stato costruito su misura per essere inserito esternamente dentro un filtro a zainetto.

Questo è il risultato



Questo è il video di come lavora

http://www.youtube.com/watch?v=zNc0WWAt0do

Questo è il prodotto



Questo è il link del mio progetto... che sta nel nanoforum... che voi reefgrandi non venite mai a visitare

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353188

ADATTABILITA' A UN 50/60 LT
Secondo me il mio è perfetto per il mio 30 litri.
Consideriamo però che il mio zainetto non è grandissimo.
Per un 50/60 litri basta prendere lo zainetto più grande che c'è
http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-10285.html
quindi si può aumentare sia l'altezza che la larghezza della camera di contatto.
diciamo che può diventare una 20x5 cm (30x5cm considerando la parte che uscirebbe fuori dall'acqua - bicchiere escluso)
...e il gioco è fatto
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 12:54   #28
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
il piu' piccolo schiumatoio mai visto in funzione
l'ho visto da Gabriele aquaticlife
aveva una vaschetta completa

ma se non erro' era con pietra porosa
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 13:36   #29
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao....sono il Mod. del nanoforum....ora poi linko in Nanopub il post cosi
i nanisti possono sguire ed intervenire qui.....

cmq:

al di la delle diffcoltà di costruzione, meglio che lo ski sia esterno.....
questo a prescindere se il nano è allestito con sump o meno....
dico questo perchè nei nano uno dei piu grossi "problemi" è lo spazio
in vasca e se ci aggiungiamo uno SKi anche se piccolo togliamo parecchio
posto.....

ultimamente si utilizzano vasche a forma cubica ...diciamo che per lo piu
si va dal cubetto di 30 cm al cubo di 45cm .....o adirittura 50
cmq diciamo che lo ski dovrebbe essere adatta dai 40lt ai 100lt ovvimente netti
tenete presente che in 40lt netti max un pinnuto ma ci sono molti nanisti
che anche se non inseriscono pinnuti, necessitano di un buon ski (performante)
in quanto allestiscono nani "spinti" (prevalenza SPS) e lo SKI è d'obbligo....

detto questo, di ski veramente performanti o per lo meno che non siano "giocattolini"
per i nano sono solamente due "il Nanodoc" (interno) ed il "Deltec" esterno appeso bordo
vasca....ora io avevo il nanodoc che è un buon "Skimmerino" ma quando ho cominciato
ad allevare SPS non mi bastava più (da tenere presente che ho un nano/DSB sui 100 netti)
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 13:59   #30
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
Finalmente
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apskimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23421 seconds with 12 queries