Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Camiletti postaci l'articolo, magari studiando un pò si potrebbe provare a farne uno simile di acquario, peccato che quell'utente non ha continuato a postare foto, la vasca mi piace molto, chissa se è ancora attiva.
dcampeglia l' ha ancora...
Per l' articolo, purtroppo è cartaceo e io nn ho lo scanner, in più è formato da appunti da internet e articoli da riviste, quindi odvrei assemblarlo...
Garth, lo posso fare e poi te lo invio? Così lo mettremo anche sul nanoportal?
Ho anche un articolo sui bivalvi ( sempre con appunti) , adatto a noi perchè possono sostituire le tridacne, molto belli ed interessanti, ti interessa?
Certo che mi interessa! Ottimo, manda tutto!!!
ti interessa anche quella sui bivalvi al posto delle trida? Ok...
devo però scriverlo al computer, ci metterò un poo', ora inizio...
Ah, e ti interessa un articolo sulla colorazione dei coralli? Ci sono tutte le spiegazioni dei motivi per cui sono colorati , quindi pigmenti , zooxantelle e cromoproteine, e spiega quando un corallo è sofferente ( cioè nn quando è beige) ti interessa?
Camiletti postaci l'articolo, magari studiando un pò si potrebbe provare a farne uno simile di acquario, peccato che quell'utente non ha continuato a postare foto, la vasca mi piace molto, chissa se è ancora attiva.
dcampeglia l' ha ancora...
Per l' articolo, purtroppo è cartaceo e io nn ho lo scanner, in più è formato da appunti da internet e articoli da riviste, quindi odvrei assemblarlo...
Garth, lo posso fare e poi te lo invio? Così lo mettremo anche sul nanoportal?
Ho anche un articolo sui bivalvi ( sempre con appunti) , adatto a noi perchè possono sostituire le tridacne, molto belli ed interessanti, ti interessa?
Certo che mi interessa! Ottimo, manda tutto!!!
ti interessa anche quella sui bivalvi al posto delle trida? Ok...
devo però scriverlo al computer, ci metterò un poo', ora inizio...
Ah, e ti interessa un articolo sulla colorazione dei coralli? Ci sono tutte le spiegazioni dei motivi per cui sono colorati , quindi pigmenti , zooxantelle e cromoproteine, e spiega quando un corallo è sofferente ( cioè nn quando è beige) ti interessa?
Camiletti postaci l'articolo, magari studiando un pò si potrebbe provare a farne uno simile di acquario, peccato che quell'utente non ha continuato a postare foto, la vasca mi piace molto, chissa se è ancora attiva.
dcampeglia l' ha ancora...
Per l' articolo, purtroppo è cartaceo e io nn ho lo scanner, in più è formato da appunti da internet e articoli da riviste, quindi odvrei assemblarlo...
Garth, lo posso fare e poi te lo invio? Così lo mettremo anche sul nanoportal?
Ho anche un articolo sui bivalvi ( sempre con appunti) , adatto a noi perchè possono sostituire le tridacne, molto belli ed interessanti, ti interessa?
Certo che mi interessa! Ottimo, manda tutto!!!
ti interessa anche quella sui bivalvi al posto delle trida? Ok...
devo però scriverlo al computer, ci metterò un poo', ora inizio...
Ah, e ti interessa un articolo sulla colorazione dei coralli? Ci sono tutte le spiegazioni dei motivi per cui sono colorati , quindi pigmenti , zooxantelle e cromoproteine, e spiega quando un corallo è sofferente ( cioè nn quando è beige) ti interessa?
Cami quello dei colori interesserebbe anche a me per metterlo in relazione con ciò che ho sperimentato io sui colori dei coralli
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
ma non ti dice come colorarli eh? Anche perchè non lo so, ti spiega soltanto la relazione fra pigmanti zooxantelle e cromoproteine col colore e con la salute...
solo che credo non potrò inviarlo visto che è già scritto, e quindi non mio originale...non posso dire di averlo scritto io, almenochè non lo cambi, ma è un lavoraccio...
......è sicuramente interessante come vasca ma io non la farei mai e sinceramente non mi piace esteticamente perchè si vede che è una forzatura allevare solo azooxantellati..mi sembra un mero esercizio di stile...una prova di forza..poco naturale alla fine....sono quasi certo che non esista nemmeno un habitat così popolato solo da azoox.....ho appena guardato il film PIANETA BLU e ne ho la conferma...tante dendronepthie, gorgonie e altri azoo ma in mezzo a molli, sps e lps in ordine sparso.....ovvio non sulla sommità del reef....
sicuramente hai ragione tu, ma bisogna ammettere che ha coraggio, è bravo e ha dei colori molto belli...poi se è un somaro si rrangerà, ma la vasca è bella...
( prob non ci sono solo azzo in un punto, non avrebbero abbastanza cibo...)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Sel988
Senza le rizotrochus non è nessuno :D ahah
sono d' accordo
Ultima modifica di camiletti; 13-02-2012 alle ore 18:31.
Motivo: Unione post automatica
bella davvero come vasca!
------------------------------------------------------------------------
parlo per sottintendere che i colori sono inverosimili e mi piace come genere
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
Ultima modifica di Babu; 13-02-2012 alle ore 19:45.
Motivo: Unione post automatica