Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2012, 12:03   #21
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Mi prudono le mani chi è che prova ?
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-02-2012, 12:39   #22
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Mi prudono le mani chi è che prova ?
abra ho un po di spugna a casa devo reperire solo un pò di cemento e inizaire con qulke prova...
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 12:58   #23
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BASQUIAT Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Mi prudono le mani chi è che prova ?
abra ho un po di spugna a casa devo reperire solo un pò di cemento e inizaire con qulke prova...
Ottimo , il procedimento ? nell'articolo almeno così mi sembra la spugna resta molto porosa , noi dobbiamo renderla meno porosa , secondo me lo riusciamo a fare con bagni di cemento molto diluito e in più riprese , una rottura di pelotas ....poi verso il finale induriamo il cemento in modo da irrigidire il tutto e renderlo meno poroso e più pesante.
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 13:06   #24
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Abra pensavo al tuo stesso ed identico procedimento...continui bagni molto liquidi da fare in modo che il cemento penetri fino in fondo, poi passare a bagni un pò più densi.... appena inizio vi terrò informati...se xò vi vengono in mente, eventuali problemi, idee, benefici o miglioramenti sparate a raffica così cerchiamo di migliorare o capire meglio...
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 13:11   #25
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
sul punto 2 preciso una cosa: il benthos NON MUORE al buio!!! se ci sono organismi fotosintetici muoiono, e non verranno le coralline, ma il 99% del benthos anzi.. forse e' piu' contento senza luce.
Mi dispiace contraddirti.
Una buona parte di bentos si ciba di fitoplancton E QUELLO MUORE, poi rimane il bentos detritivoro, ma ho qualche dubbio che goda al buio.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 13:13   #26
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
hai mai dato una vista in sump? ..... il bethos (più correttamente si dovrebbe parlare di zooplacton) non è fotosintetico ... .. ed il cibo viene trasportato dall'aqua ...
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 13:29   #27
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BASQUIAT Visualizza il messaggio
Abra pensavo al tuo stesso ed identico procedimento...continui bagni molto liquidi da fare in modo che il cemento penetri fino in fondo, poi passare a bagni un pò più densi.... appena inizio vi terrò informati...se xò vi vengono in mente, eventuali problemi, idee, benefici o miglioramenti sparate a raffica così cerchiamo di migliorare o capire meglio...
Sai che stavo pensando ad un'altra cosa , siccome ci servono abbastanza pesanti , si potrebbe dove è possibile esempio nella parte che appoggia , scavare in profondità e riempirlo di cemento , così dovremmo risolvere il problema stabilità e pesantezza.
Appena mi procuro la spugna provo anche io , così andiamo avanti insieme
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 13:42   #28
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
hai mai dato una vista in sump? ..... il bethos (più correttamente si dovrebbe parlare di zooplacton) non è fotosintetico ... .. ed il cibo viene trasportato dall'aqua ...
Quoto


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 14:02   #29
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
hai mai dato una vista in sump? ..... il bethos (più correttamente si dovrebbe parlare di zooplacton) non è fotosintetico ... .. ed il cibo viene trasportato dall'aqua ...
No caro, il bentos non è zooplancton. Allora ti do ragione. Io parlo di anfipodi copepodi e vermi vari, quelli ti posso assicurare che non ne trovi in una sump completamente al buio.
La mia è 120 x 35 x 50h, c'è un secondo dsb e rocciatina ed è completamente al buio: la guardo spesso (ci mancherebbe), e il paesaggio è totalmente lunare.
Per permettere a QUEL bentos di svilupparsi in vasca ho consigliato di tenerci anche una ficcola fonte di luce. Poi è ovvio, larve e uova passano comunque in vasca principale , ma i tempi si allungano.
Questa è la mia esperienza e la mia vasca la vedi nel profilo.
ciao
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 14:11   #30
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
mi spiace ma non sono d'accordo io ho la sump (non illuminata) piena di anfipodi, gammaridei, mysis ed altro .... anch'io ho un DSB (vasca di 2 anni) prova a guardare bene tra le rocce vedrai moltissima vita ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , fattibile , fatto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17292 seconds with 12 queries