Sono disperato, è da quasi quattro anni che allevo i miei discus con amore, il mio acquario è un rio da 180 litri non tanto piantumato, tutti i valori sono nella norma, ph 7, gh 10, no3 tra 0 e 5mg,kh 4, no2 0.05, po4 tra 0.00 e 0.25. Faccio un cambio d'acqua settimanale con 20 osmotica e 20 rubinetto con sifonatura del fondo e aggiungo 6 cucchiai di sale fish tonic dell' api, i miei discetti li alimento parecchie volte al giorno con granulare novo bits della tetra e l'ultimo pasto del giorno lo alterno giornalmente con artemia, chironomus, pastone distendker congelato e infine con delle bustine di Brine shrimp mix e con tubifex dell jbl arricchiti con vitamina fistamin della sera.
Spiego il problema riscontrato nell'ultimo discus comprato a settembre che si è accoppiato parecchie volte con una vecchia inquilina dell'acquario ma senza risultati apprezabili, non mangia da quasi un mese e se ne sta sempre isolato, feci filiformi e scatti improvvisi e si strofina contro gli arredi e ho provato a fargli una cura con il flagy isolandolo dal gruppo, poi ho fatto un'altra cura con il dessamor ma non è bastata, il brutto che adesso la malattia sta colpendo anche gli altri tre del gruppo che iniziano a manifestare tutti gli stessi sintomi e ho rifatto cura con flagyl somministrato direttamente nel pastone... ma senza ottenere risultati. Sono super preoccupato non vorrei perderli tutti. Ormai per l'ultimo arrivato avevo perso ogni speranza di guarigione dopo aver provato ogni possibile cura.
Posto foto di uno dei pesci più vecchi che da ieri che non mangia neanche lui e sta sempre nell'angolino
