Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2012, 18:29   #21
filippo oco
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
allora no e un filtro interno con lampada uv ora nn so esattamente l ho preso dal negoziante in prestito ma da ieri sera che l ho messo a oggi la situazione sembra essere peggiorata raga che facccio nn so piu che fare e assurdo nn riesco a risolvere
  Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2012, 19:21   #22
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da filippo oco Visualizza il messaggio
allora no e un filtro interno con lampada uv ora nn so esattamente l ho preso dal negoziante in prestito ma da ieri sera che l ho messo a oggi la situazione sembra essere peggiorata raga che facccio nn so piu che fare e assurdo nn riesco a risolvere
Si, se è un bussolotto con entrata e uscita ed un filo che si infila da una parte... Sicuramente è una lampada UVC ossia una lampada sterilizzatrice.
Per sterilizzare si intende rendere sterili, quindi non più prolifici, i batteri che entrano a portata della luce.
Non essendo più in grado di riprodursi, in breve tempo muoiono e non si rigenerano. Nel tuo caso però il processo fa si che i batteri morti restano a galleggiare in vasca fino a quando altri batteri non li digeriranno.
Se non ti spiace, puoi dirmi come hai allestito la vasca dal punto di vista tecnico ?
Hai per caso utilizzato Co2 a lievito ?
Hai mai spento la pompa anche solo per qualche ora ?
Hai inserito arredi o materiali vari senza sciacquarli ?
Hai infilato le mani in vasca con tracce di sapone o creme o utilizzato guanti di gomma?
Hai oggetti metallici in vasca ?
Indossi braccialetti o anelli d' argento ?
Scusa le domande, ma una esplosione batterica che si protrae per mesi non è normale...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 19:24   #23
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Cursor Visualizza il messaggio
Ma scusa atomix ( non che il tuo metodo non sia valido ) ma a questo punto invece di inserire vodka nel filtro tanto vale metterci prodotti specifici del tipo biodigest o simili ....
Questa è una bella cavolata !!!
Se tu hai una esplosione batterica significa che di batteri in vasca ce ne sono svariati miliardi al cubo, di troppo... Se tu inserisci del Biodigest non fai altro che incrementare ulteriormente i ceppi già in esubero e allora rischi il collasso.
In tutta Europa il rimedio della wodka è utilizzato nel 80 % dei casi...
In Italia neanche se ne parla. Il problema delle esplosioni batteriche è da imputarsi al mancato insediamento delle famiglie o alla fuga dai materiali biospecifici.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da filippo oco Visualizza il messaggio
al momento ho inserito un filtro con lapada uva vediamo come va un po
La lampada UVC è da utilizzare, non quella UVA !!!
A me sinceramente sembra piu' una cavcolata la storia della vodka .... non e' la prima volta che sento di vodka - ammoniaca - zucchero ... ma per la fase di start della vasca e non per un'esplosione batterica .
Allora se io incremento il numero di batteri con l'aggiunta di un'attivatore tu cosa fai alimenti a dismisura quelli in sospensione e peggiori le cose ..... ( non mi dire che lasciando l'acqua ferma 2 minuti eviti il problema ) .
La mia era una soluzione al fatto che ( secondo la tua ipotesi ) i materiali filtranti non siano colonizzati dai batteri presenti in sospensione nell'acqua quindi tu cosa fai ?
Ne metti di ottima qualita' in maniera tale da vere una colonizzazione del materiale filtrante e fai il cambio in maniera tale da eliminare buona parte di quelli in sospensione .... sempere seguendo la tua ipotesi dei materiali filtranti non colonizzati perche' io ( in tempi non sospetti ) avevo consigliato di lasciare girare la vasca e al massimo di fare un cambio sostanzioso ....

Senza rancore .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 22:48   #24
filippo oco
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da filippo oco Visualizza il messaggio
allora no e un filtro interno con lampada uv ora nn so esattamente l ho preso dal negoziante in prestito ma da ieri sera che l ho messo a oggi la situazione sembra essere peggiorata raga che facccio nn so piu che fare e assurdo nn riesco a risolvere
Si, se è un bussolotto con entrata e uscita ed un filo che si infila da una parte... Sicuramente è una lampada UVC ossia una lampada sterilizzatrice.
Per sterilizzare si intende rendere sterili, quindi non più prolifici, i batteri che entrano a portata della luce.
Non essendo più in grado di riprodursi, in breve tempo muoiono e non si rigenerano. Nel tuo caso però il processo fa si che i batteri morti restano a galleggiare in vasca fino a quando altri batteri non li digeriranno.
Se non ti spiace, puoi dirmi come hai allestito la vasca dal punto di vista tecnico ?
Hai per caso utilizzato Co2 a lievito ?
Hai mai spento la pompa anche solo per qualche ora ?
Hai inserito arredi o materiali vari senza sciacquarli ?
Hai infilato le mani in vasca con tracce di sapone o creme o utilizzato guanti di gomma?
Hai oggetti metallici in vasca ?
Indossi braccialetti o anelli d' argento ?
Scusa le domande, ma una esplosione batterica che si protrae per mesi non è normale...


uso filtro esterno tetra ex 700 con canolicchi siporax e bioballs con i relativi materiali filtranti
non uso nessun tipo di co2
si e capitato di aver spento il filtro per mettere dei materiali filtranti di ricambio
ho inserito roccie e legni ma li ho preventivamente lavati e lasciati a mollo per un giorno intero
nessun oggetto metalico in vasca
si li uso ma since nn mi ricordo se ho mai messo le mani dentro all acquario con gli anelli
spero di essere stato chiaro e lucido
  Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 23:07   #25
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Yesss.
Cursor, nessun rancore.
Ma cosa intendi per "Ne metti di ottima qualita'"
Guarda che tra i batteri utili all'acquario sono fondamentalmente due i ceppi che si occupano del ciclo dell'azoto: Nitrobacter Eubacteria chemioautotrofi e Nitrosomonas che assieme ad altri ceppi svolgono la quasi totalità del lavoro sporco.
Sono batteri. Tutti uguali, con le stesse caratteristiche dalla tua alle mie vasche. Non di buona o di pessima qualità. La wodka non si usa solo in maturazione e le pompe vanno spente per far si che la fonte di carbonio venga assorbita principalmente dai cannolicchi, dalle spugne e dalla torba qualora fosse presente. I batteri in sospensione verrebbero così invitati a formare colonie laddove non siano riuscite per un motivo o per l'altro a fermarsi. I batteri in sospensione ricordati che senza cibo (ammonio o ammoniaca nella prima fase e nitriti nella seconda), morirebbero comunque o per meglio dire si autoregolerebbero in maniera direttamente proporzionale agli inquinanti presenti (che per loro sono fonte di nutrimento).
I batteri morti verrebbero a galla sotto forma di patina oleosa denominata film batterico.
Se non ne hai mai sentito parlare è solo perchè non sai leggere libri in lingua straniera, perchè questa soluzione si consigliava già negli anni 80.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 23:19   #26
filippo oco
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ok oltere ai vostri dibattiti io che devo fare adesso che mi consigliate?
non vorrei che con la vodka aumentino sti batteri...
poi secondo voi nn puo essere la roccia o i legni a causare tutto questo?
  Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 00:08   #27
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Atomix la mia paura e' che mettendo la vodka va' a peggiorare le cose e non e' un'ipotesi remota .... comunque se lo hai gia' fatto o sei convinto non insisto perche' non parlo per esperienza personale e appunto non conoscevo questa tecnica .

Per "ottima qualita'" intendevo subito attivi e non in polveri dove magari la meta' sono inattivi e la restante ci mette giorni ad insediarsi ...

Roccia e legni non centrano filippo .
Aggiorna con qualche foto così si vede l'evoluzione della situazione che dici essere peggiorata ..
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 00:25   #28
filippo oco
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:






  Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 12:36   #29
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
A me pare come le foto che hai postato in precedenza , ma la lampada uv l'hai messa internamente ??
Con quella sistemi le cose dagli il tempo di agire .....

Piccolo OT : ma non ti pare di aver messo troppo fondale dal lato della prima foto ??

Ps : riguardando la prima foto il filtro non sta' andando perche' c'e' una sacca d'aria nel tubo di aspirazione ......... adesso va' ??
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 13:50   #30
filippo oco
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
per la scacca d aria dove la vedi ? io nn la vedo cmq si il filtro va getta acqua regolarmente...
il filtro uv si e interno e quello che si vede nella foto messo nel vetro davanti
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , batterica , esplosione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25816 seconds with 12 queries